HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La squadra degli chef di Basilicata festeggiano la medaglia d'oro di Montichiari

6/05/2016

La squadra degli chef di Basilicata , campioni d’Italia, torna nel ristorante Sotto la Torre di Satriano per “festeggiare” in casa e con tutto lo staff associativo regionale la meritata medaglia d’oro conquistata a Montichiari lo scorso 21 marzo. Il team degli chef risultava essere così composto: Battista Giastamacchia team manager Uniocne Cuochi Regionale, Vito Amato capo team di gara, Antonio Farella, Francesco Fiore (pasticcere) e Giuseppe Isoldi.
“ Le promesse fatte vanno onorate” ha spiegato Battista Guastamacchia “ e la nostra promessa era quella di ritornare nel luogo dove il menù di gara è stato preparato. Un ringraziamento al proprietario del ristorante Sotto La Torre di Satriano che mettendo a disposizione la sua struttura ha voluto dare sostegno all’attività che come associazione svolgiamo sia sul territorio di Basilicata che anche in Italia e spesso in Europa. La serata associativa che si è inserita nell’attività del ristoratore di promozione sul territorio dei cibi raffinati, è servita oltre che onorare l’impegno preso, anche voler condividere e confrontarsi con tutto lo staff Lucano sulle nuove tecniche di cucina al fine di portare risultati sempre più significativi alla nostra terra. Presenti alla cena il Presidente Regionale Rocco Giubileo, il vice presidente regionale Antonio Zazzerino, il presidente cuochi di Potenza Antonio Stigliano, il presidente cuochi di Melfi Franco Palumbo, il presidente cuochi materani Francesco Fiore. Sono fiero dell’affiatamento che si sta creando in regione e del gioco di squadra messo in campo in questi ultimi mesi che ci vede impegnati su diversi fronti, soprattutto nelle scuole alberghiere con stage fatti ai ragazzi, ma anche nelle piazze di alcuni comuni della Basilicata”. “La preparazione di un piatto” ha commentato Rocco Giubileo presidente Regionale Unione cuochi” è una sfida per uno chef e per una squadra molto delicata e la preparazione di ogni piatto necessita di molti passaggi. Il team che ha partecipato a Montichiari ha saputo pazientemente preparasi alla gara e quando la professionalità e l’impegno lavorativo hanno basi di serietà solide i risultati arrivano. Alle competizioni solo uno vince, nel nostro caso credo che sia stato apprezzato un lavoro certosino e la ricerca della combinazione giusta dei cibi presentati in gara. Sono convinto che avremo altre soddisfazioni perché il gruppo coeso che si è formato lavora all’unisono verso un unico obiettivo, promozione del territorio attraverso la preparazione dei cibi della terra di lucania”. Ospiti d’onore al tavolo il presidente nazionale Federazione Italiana cuochi Rocco Pozzulo e Giuseppe Casale del Dipartimento Istruzione. E ad un buon menù non poteva mancare l’eccellente abbinamento di vini di due cantine rispettivamente una del sud ed una del nord, l’aglianico delle cantine Azienda agricola Elana Fucci di Barile e la Frangiacorta dell’azienda Le Marchesine di Brescia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo