|
ASP: Giornata dello scompenso cardiaco |
---|
6/05/2016 | L’Azienda Sanitaria di Potenza attraverso il Dipartimento Post Acuzie e Continuita’ Ospedale Territorio, la Unità Operativa Cardiologia di Melfi e la UOSD Scompenso Cardiaco, nell’ambito delle Giornate Europee dello scompenso Cardiaco hanno organizzato per oggi, un incontro di sensibilizzazione sullo Scompenso cardiaco. L’incontro si terrà presso l’Auditorium dell’Ospedale di Venosa e vedrà coinvolti 30 Pazienti affetti da scompenso cardiaco e le loro famiglie. L’obiettivo è quello di favorire una maggiore consapevolezza sullo scompenso cardiaco, informando sui possibili sintomi, l’importanza di una diagnosi precoce e di un trattamento adeguato oltre all’importanza del ruolo dei pazienti e familiari nella prevenzione.
Lo scompenso cardiaco è una patologia cronica e progressiva che rappresenta uno dei maggiori problemi di salute pubblica nel mondo sia per l’elevata incidenza e prevalenza sia perchè determina una significativa mortalità, morbilità e riduzione della qualità della vita sia per i suoi elevati costi sociali. Lo scompenso cardiaco ha, nel mondo occidentale, una prevalenza dell’1-2 per cento della popolazione generale; la prevalenza aumenta sensibilmente nei soggetti di età maggiore ai 65 anni diventando del 6,4 per cento. L’incidenza di nuovi casi di scompenso cardiaco è di 0,2 per cento per anno nella popolazione generale e cresce con l’età fino a raggiungere il 4 per cento annuo in soggetti oltre 85 anni di età. La prognosi dello scompenso cardiaco è severa con una mortalità a 5 anni maggiore 60 per cento; anche il tasso di riospedalizzazioni è importante ed è maggiore 30 per cento a sei mesi. Lo Scompenso cardiaco è la prima causa di ricovero in Italia; infatti il tasso di ospedalizzazione per Scompenso Cardiaco è di 4-5 ogni 1000 abitanti; Il numero di ricoveri è in aumento progressivo. Questi numeri spiegano da soli perchè è fondamentale riconoscere precocemente i sintomi, ottenere una diagnosi precoce, un trattamento adeguato ma sopratutto evitare quei comportamenti scorretti che possono mettere in pericolo il nostro cuore.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|