|
Rocco Leone e Luigi Agresti:“Non si può essere ambientalisti solo a parole” |
---|
5/05/2016 | “Non possiamo permettere che le nostre specie animali possano essere messi in pericolo dalla mancanza di una regolamentazione e dalla mancanza di fondi per i Centri di recupero degli animali selvatici. I centri di recupero della Provincia di Matera non possono e non devono essere lasciati da soli nell’affrontare le criticità sulla salvaguardia degli animali selvatici che sono un bene indisponibile dello Stato” .
Lo hanno dichiarato il sindaco della Città di Policoro, Rocco Leone e il Luigi Agresti, responsabile Nazionale del wwf Italia – Programma Mare, al termine di un incontro tenutosi al Comune di Policoro per discutere della gestione dei centri di recupero degli animali selvatici della Provincia di Matera.
Nell’incontro si è discusso della necessità di chiedere alla Provincia e alla Regione di ripristinare i centri di recupero con regolamentazioni precise per poter svolgere il delicato compito della salvaguardia delle specie selvatiche, nel miglior modo possibile.
“Il WWF è molto preoccupato – ha dichiarato Luigi Agresti – sul futuro dei centri di recupero della fauna selvatica della Provincia di Matera. E’ inaudito che in una Provincia come quella materana, i due centri, che da diversi anni portano avanti questa attività attraverso un’alta specializzazione, debbano trovarsi in difficoltà a causa di mancanza di fondi e di mancanza di una giusta regolamentazione. L’attività di recupero degli animali selvatici è disciplinata dalla legge nazionale 157 del 92 e anche la Regione Basilicata recentemente ha emanato una normativa per regolamentare il settore, ma nonostante tutto mancano i fondi per la gestione di questi centri e questo mette a rischio la vita dei tanti rapaci custoditi a San Giuliano, e delle tante tartarughe custodite Policoro. I centri rischiano l’inattività a causa di queste criticità e per questo il mio appello è rivolto alla Regione e alla Provincia affinché intervengano con adeguati finanziamenti per permettere ai centri di poter continuare a svolgere il proprio lavoro nel miglior modo possibile.
“Ancora una volta – ha dichiarato il Sindaco di Policoro, Rocco Leone - ci troviamo di fronte alle assurdità italiane dove le leggi non possono essere applicate per mancanza di canali finanziari e in questo caso per il mantenimento e la gestione di strutture così importanti come l’Oasi WWF. Grazie a questi centri, si riescono a salvare tantissime specie che rappresentano per il nostro ambiente una vera e propria ricchezza.
Invitiamo dunque Regione e Provincia a porre urgentemente rimedio a questa gravissima situazione, perché non si può essere ambientalisti solo a parole. E’ un problema che riguarda tutta la nostra Regione e per tanto chiedo ai sindaci di unirsi al mio appello poiché la ricchezza naturalistica e ambientale è una risorsa per noi tutti.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|