|
La Madonna di Fatima a Bella |
---|
5/05/2016 | GIOVEDI’ 5 Maggio 2016 Chiesa Madonna delle Grazie:
7.30 Arriva della Madonna e Santo Rosario meditato
- 8,30 Santa Messa
- 9,00-11,00 Preghiere individuali
-11:00 visita alla comunità di Bella;
L'intera cittadinanza è invitata a partecipare con preghiera ed entusiasmo.
Don Sinforiano e Don Ovidio
E’ giunta puntuale alle 7,30 la Madonna di Fatima che l’UNITALSI porta in pellegrinaggio in Basilicata dal 24 aprile all’8 maggio.
Oggi è toccato a Bella e l’UNITALSI di Muro Lucano e Bella si sono mossi per tempo. Fiori all’altare, chiesa pulita ed illuminata, Don Ovidio e Don Sinforiano in piedi all’ingresso della Chiesa “ Madonna delle Grazie.” Il freddo non ha scoraggiato gli uomini e le donne che ripongono in Maria, fiducia, speranza, a Lei chiedono il coraggio e la forza di andare avanti. Canti alla Madre di Dio l’hanno accompagnata in chiesa con i fedeli in piedi.
In prima fila Valentina, quasi 14 anni che combatte contro la leucemia da più di due anni. Con lei l’amica del cuore, e tutti gli altri.
Elisa Panaro, che cura mensilmente il cenacolo della Madonna di Medjugorie, ha duplicato il messaggio del mese della veggente che tutti hanno letto.
I grani del rosario si sono recitati e a Maria ciascuno ha chiesto senso, perdono, speranza.
Don Ovidio e Don Sinforiano hanno celebrato la Santa Messa…A poco a poco la chiesa si è affollata. Più maschi del solito e molta concentrazione.
Certo qualcuno ha dovuto andare al lavoro e si è mosso prima, qualche mamma aveva il piccolo in braccio. Molte nonne hanno ritardato a fare la spesa.
Dopo la comunione e la benedizione tutti si sono inginocchiati alla piccola Madonnina assorta e comprensiva.
Torniamo a casa più leggeri, mentre la madonnina di Fatima continua il suo viaggio. A S. Antonio Casalini e poi a Baragiano sono già in attesa.
Grazie UNITALSI.
Bella 5 maggio 2015. Mario Coviello
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|