HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''NO V.I.A.'', il libro di Giuseppe Di Tommaso, lucano d'origine

5/05/2016

E' uscito nelle librerie di tutta Italia, ''NO V.I.A.'' un libro, edito Herkules books, dove al centro del racconto c'e' la Basilicata. Scritto dall'inviato di Raiuno del programma televisivo ''La vita in diretta'' Giuseppe Di Tommaso, lucano d'origine, questa è un'opera prima, un thriller ambientale sull'affare petrolio in Val D'Agri. Il romanzo è stato scritto 6 mesi fa, prima degli ultimi fatti di cronaca del mese scorso che ha portato ad una inchiesta della magistratura di Potenza sullo smaltimento dei rifiuti illeciti al centro Eni di Viggiano che, al termine delle indagini della polizia ha portato in carcere cinque persone e fatto finire nel registro degli indagati l'ingegnere Gianluca Gemelli, legato all'ex Ministro Guidi. Giuseppe Di Tommaso, racconta nel suo libro, in modo semplice e diretto, un groviglio febbrile di episodi, di personaggi, magnificamente descritti che sembrano prima allontanarsi per poi improvvisamente riavvicinarsi in episodi e vicende comuni. Un thriller ad alta tensione, teso come una corda di violino, fino a spingersi alla crudele verità celata dietro compromessi, tangenti, tradimenti perpetrati da uomini senza scrupoli. La Basilicata è al centro del romanzo, così poetica nelle sue tradizioni, bucolica nei suoi paesaggi, amorevole nel cuore buono della sua gente, ma anche depressa per l'uso improprio delle sue risorse defraudate senza ritegno. Mauro, lucano d'origine ma milanese d'adozione, è un ingegnere ambientale che dopo la morte del padre, decide di tornare in Basilicata, con la sua ragazza Jessica, lombarda di nascita, Viggiano paese della Val D'Agri, dove la SOPEP, società dedita all'estrazione del petrolio, dispensa posti di lavoro e royalties in cambio del silenzio. Roberto invece è un consigliere regionale che raccomanda, per un posto di lavoro Mauro, all'Ente Regionale per l'Ambiente. Ma una moria di carpe verificatasi nel lago del Pertusillo, scatena l'ira di alcuni abitanti, che accusano la SOPEP, di disastro ambientale e fautrice della scomparsa di un misterioso fascicolo denominato ''NO V.I.A.'' . Un opera prima eccezionale, dove la lirica cede il posto alla suspanse, sostenuta da un ritmo cadenzato, e dove la bramosia di rileggerlo da capo contagerà il lettore. L'autore ha dichiarato:'' Ho scritto questo libro per amore del mio territorio, della mia regione che porto sempre nel mio cuore nella speranza che la dignità del popolo lucano e della povera gente venga sempre rispettata''.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo