|
Pisticci tutela il falco grillaio: posizionati i primi nidi artificiali |
---|
4/05/2016 | La scorsa settimana sono state posizionate le prime quaranta “cassette nido”, manufatti artigianali in materiale cementizio e legno, utili ad offrire ospitalità e protezione ai falchi grillai, impegnati nella delicata fase della nidificazione e della cova. La collaborazione al progetto di tutela del falco grillaio per Pisticci, che rientra nell’ambito di un progetto di tutela degli habitat e delle biodiversità in sinergia con la provincia di Matera, scaturisce dalla richiesta del Presidente del Movimento Azzurro Marcello Quinto, inoltrata al Comune di Pisticci.
L’Amministrazione, ha recepito e dato seguito alla proposta, approvando lo scorso quindici Aprile la Delibera di Giunta Comunale (D.G.C.) “Richiesta istallazione nidi artificiali e proposta modifica regolamento edilizio. Manifestazione di volontà” Verb. n.52 Prot. n.100.
La Delibera di Giunta Comunale di fatto recepisce la richiesta di installazione di nidi artificiali su edifici comunali e delle scuole medie al fine di incentivare la nidificazione della specie e di contribuire in questa maniera al suo ripopolamento, inoltre, nel caso di lavori sulle facciate esterne alle abitazioni è adesso vietato chiudere i fori porta travi, riducendone le dimensioni per evitare la nidificazione di altre specie, come i piccioni.
Un segnale importante di adozione di questo piccolo rapace, riconosciuto dall'U.E. come specie prioritaria ai fini di conservazione, Direttiva 79/409, ed inserito nella Lista rossa IUCN internazionale e italiana ed in precedenza classificato come vulnerabile, che solo grazie ad un aumento significativo di individui negli ultimi anni a livello globale è stato riclassificato come a rischio minimo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|