HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mimers al Fuorisalone di Milano, la sfida del design “on demand”parte da Matera

14/04/2011

Una mostra per scoprire i nuovi modi di intendere il relax nello scenario domestico. Otto prototipi trasversali tra design, ricerca, innovazione, provocazione e funzionalità saranno in mostra nello spazio Sparta 19 di Milano nell’ambito del Fuori Salone 2011. La mostra “Disagevoli Ozii” che si inaugura domani 15 aprile, alle ore 19, in via Spartaco 19, propone i lavori realizzati dai Mimers, un gruppo di architetti, designer, artigiani, grafici, artisti ed esperti di comunicazione, nell’ambito del workshop “MIM Design District”. Svoltosi a Matera qualche mese fa il workshop è stato il punto di incontro tra il Consorzio Poli Design del Politecnico di Milano, il Distretto materano del Mobile Imbottito, il Museo della Triennale e le professionalità di Basilicata e Puglia.

I prototipi esposti incarnano, nelle forme e nelle connotazioni d’uso, la filosofia creativa dei Mimers, un gruppo variegato di professionisti in grado di rispondere con progetti e prodotti, anche “on demand”, alle sollecitazioni di un mercato globale. Un mercato sempre più difficile che richiede competenze trasversali se si vuole soddisfare target che si muovono con dinamiche sempre più imprevedibili. In questo senso molti dei prototipi creati dai Mimers ed esposti nella mostra “Disagevoli Ozii” rispondono alla voglia diffusa di design pur tenendo conto della ridotta capacità di spesa degli acquirenti ma senza rinunciare mai all’aspetto emozionale del progetto, allo stile o alla massima possibilità di personalizzazione.

L’approccio integrato al progetto è chiaramente rintracciabile nei prototipi esposti ed è stato ampiamente sperimentato dai Mimers durante il workshop di Matera che ha costituito il punto di partenza per dare vita ad un’esperienza professionale basata sulla collaborazione. Un’idea innovativa per offrire al cliente non una sola competenza, ma una rete di competenze professionali coinvolte a diverso titolo nella progettazione e nella messa a punto del prodotto. Punto di forza del gruppo Mimers è dunque l’approccio interdisciplinare al mondo del design che significa risparmio di tempo e denaro nello sviluppo del progetto o del prodotto per intercettare più velocemente e con maggior efficacia il mercato al quale ci si rivolge o, ancora, per rispondere ad esigenze di produzioni limitate ad alto contenuto di design.

Attualmente sono 40 i professionisti che hanno aderito alla rete Mimers.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo