|
Al via decima stagione “Volo d’Angelo” tra le Dolomiti Lucane |
---|
4/05/2016 | «Gli occhi vedono solo ciò che è limitato. Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola». Così scriveva Richard Bach nella sua opera più famosa "Il Gabbiano Jonathan Livingston", ma si può "imparare" come si vola anche tra le Piccole Dolomiti Lucane. Parte la decima stagione del “Volo d’Angelo”, l’unico impianto italiano a moto inerziale tra Castelmezzano e Pietrapertosa (due tra i borghi più belli d'Italia), in Basilicata.
Un nuovo adrenalinico ed emozionante periodo - spiegano gli organizzatori in una nota - prende il via domenica 8 maggio fino al 1 Novembre (sul sito www.volodellangelo.com il calendario delle aperture), dove sentirsi in qualche modo un po' gabbiani, sfiorando il cielo e le nubi.
Per il decennale ci si è "rifatti il look".
I Comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa e l'Ente Parco delle Dolomiti lucane, su proposta della Società consortile Volo dell'Angelo, hanno messo a punto numerosi interventi di riqualificazione dei percorsi, per rendere più agevoli gli accessi alle piattaforme di partenza sia a Castelmezzano che a Pietrapertosa, posizionate a diversa altitudine, rispettivamente a 118 e 130 metri.
Sia per la linea Paschiere che permette di lanciarsi da Castelmezzano, sia per la linea San Martino che parte da Pietrapertosa sono state sistemate le strade che portano alle rampe di lancio. Un lastricato di pietra ha ricoperto il terreno scosceso che dà accesso al punto di partenza di Castelmezzano (si raggiunge con una camminata di 20 minuti, circondati da un ambiente selvaggio e incontaminato).
Info: www.volodellangelo.com |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|