|
ASP: 23-27 maggio 2016 Settimana Mondiale della Tiroide. |
---|
3/05/2016 | “La tiroide dal bambino all’anziano” è il titolo della settimana mondiale della tiroide alla quale l’Azienda Sanitaria di Potenza aderisce attraverso una iniziativa che si terrà il 7 maggio 2016 a Potenza presso la sede ASP di Via della Fisica. La settimana è dedicata alla prevenzione delle malattie tiroidee, che quest’anno riguardano la partecipazione al progetto sulla Iodoprofilassi scaturito dal protocollo d’intesa tra MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) e Società Scientifiche e la Settimana Mondiale della Tiroide. La giornata del 7 maggio 2016 vedrà i medici della UOSD di diabetologia e endocrinologia della ASP, insieme a rappresentanti dell’AME (Associazione Medici Endocrinologi) e della SIEDP (Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica) impegnati nella formazione degli insegnanti che hanno aderito al progetto di iodoprofilassi del MIUR, durante l’incontro si discuterà della patologie da carenza iodica e della possibilità di prevenirne le potenziali gravi conseguenze a partire dal periodo prenatale attraverso tutte le età della vita. Nella stessa giornata si condividerà con gli insegnanti la metodologia migliore per costruire un percorso formativo che a loro volta dovranno proporre ai loro alunni, valutando le modalità operative e il materiale più adatto da utilizzare con gli studenti sulla base delle classi di appartenenza. Nelle successive settimane, all’interno degli Istituti Scolastici, gli insegnanti che avranno partecipato alla formazione, terranno incontri specifici con i loro alunni e, utilizzando il materiale e le metodologie condivise con i medici, implementeranno la formazione sulle patologie da carenza iodica, sulle conseguenze cliniche in tutte le età della vita e nel periodo prenatale e sulle modalità di prevenzione. Gli insegnanti e gli alunni concorderanno, infine, le modalità per trasferire queste informazioni ai loro familiari durante la Settimana Mondiale della Tiroide (23 – 27 maggio) attraverso incontri promossi negli Istituti Scolastici e tenuti dagli studenti e/o indagini familiari specifiche (patologie tiroidee in famiglia, uso di sale iodato in famiglia, ecc.) e/o realizzazione di poster da esporre negli Istituti Scolastici o altre iniziative che potranno scaturire dai vari incontri Nella Provincia di Potenza hanno aderito all’iniziativa gli Istituti Scolastici “Carlucci” e “Solimene” con le sedi di Baragiano, Ruoti, Balvano, Lavello, Rionero in Vulture e Rapone. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|