|
Una delegazione da San Pietroburgo in visita nell'istituto 'Petruccelli-Parisi' |
---|
1/05/2016 | L’Istituto di Istruzione Superiore "Petruccelli-Parisi" con l’Istituto Professionale di forma Statale “Collegio di Elettronica e Costruzione di apparecchiature” di San Pietroburgo e Il “Collegio di moda Sanpietroburghese” hanno sottoscritto un accordo di collaborazione con lo scopo di sviluppare rapporti di scambio fra le su nominate Scuole Statali, nonché di promuovere la cooperazione in ambito accademico-metodologico e didattico.
Nell’ambito di questa collaborazione sono state previste diverse attività: attività laboratoriali e visite in azienda, condivisione e partecipazione a programmi internazionali di progettazione, riflessione mirata al miglioramento della qualità dell’insegnamento, creazione dei presupposti per la conoscenza dei paesi e delle rispettive lingue, nonché realizzazione di iniziative culturali.
In linea con le direttive scolastiche ministeriali, il presente accordo mira alla realizzazione di un rafforzamento dell’offerta formativa con attenzione particolare all’alternanza scuola-lavoro, per cui sarà promossa la partecipazione attiva degli alunni a seminari dimostrativi dei loro progetti direttamente in azienda.
Il primo step di questo gemellaggio inizia con una serie di attività a partire dal 2 al 6 maggio che si svolgeranno a Tramutola e a Moliterno. In questi giorni una delegazione proveniente da San Pietroburgo sarà presente in loco e parteciperà con una rappresentanza dell’IIS “Petruccelli” a mostre, visite, attività in azienda e dibattiti.
PROGRAMMA
• Primo giorno, lunedì 2 maggio 2016
Ore 9:30 à Aula magna “ Cap. A. Fortunato” – sede centrale di Moliterno, via P. Darago
Benvenuto – Saluti del Dirigente Scolastico e delle autorità
Intermezzo musicale
Incontro di culture: scambio di costumi e scoperta del nostro territorio attraverso un percorso sensoriale
Aperitivo di benvenuto.
Ore 15:00 à Alla scoperta di Moliterno (con la proloco)
• Secondo giorno, martedì 3 maggio 2016
Ore 9:30 à Attività laboratoriali presso i due plessi –
- IPS Moliterno (puntino ad ago) con esperti
dell’Associazione “ Il Tassello” di Latronico (PZ)
- IPS Tramutola (attività in azienda) presso
Impresa Ramunno.
Ore 15:00 à Escursione a Maratea
• Terzo giorno, mercoledì 4 maggio 2016
Ore 08:00 à Escursione a Matera
• Quarto giorno, giovedì 5 maggio 2016
Ore 9:30 à Visite aziendali:
IPS Moliterno
- visita presso Valentina Giura a Potenza e Azienda Catapano a Tito;
IPS Tramutola
- visita aziendale presso la Centrale idroelettrica Enel di Tramutola e la Centrale fotovoltaica di Viggiano.
• Quinto giorno, venerdì 6 maggio 2016
Ore 8:30 - 11:00 à IPS Tramutola
- Presentazione lavori corso manutenzione elettrico-elettronica presso Azienda Ramunno (Tramutola);
Ore 11:30 - 13:00 àIPS Moliterno
- Presentazione lavori corso moda presso IPSIA Moliterno
(mini-sfilata)
Ore 16:00 à Convegno di chiusura e saluti con le autorità;
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|