HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 2 maggio incontro sulla frutta in guscio a Policoro

30/04/2016

La necessità di valutare lo sviluppo di nuove colture in Basilicata, deriva dal bisogno di assicurare un futuro frutticolo ad una delle zone con tale vocazione tra le più affermate in Italia.
Infatti, la diffusa presenza della sharka e le difficoltà congiunturali del comparto frutticolo, suggeriscono di valutare quanto prima la possibilità di introdurre altre specie che potrebbero ben essere interpretate e condotte dai capaci imprenditori locali. Anche i cambiamenti climatici in atto consigliano una valutazione più ampia del panorama frutticolo del domani.

Tra le possibili ipotesi, la frutta in guscio costituisce di sicuro uno delle soluzioni che meglio concilierebbe le caratteristiche pedo-climatiche del territorio ed i trend commerciali di tali produzioni.
Frutta in guscio che necessita le stesse attenzioni delle più note e rinomate drupacee estive – albicocco, pesche, nettarine e susine, al fine di assicurare redditività soddisfacente agli investimenti. Colture che permettono lo sviluppo di sistemi ad alto grado di meccanizzazione, per dare anche una risposta alla crescente difficoltà di reperire manodopera specializzata per la frutticoltura.

Il workshop organizzato a Policoro il 2 maggio p.v., dove saranno affrontati aspetti tecnici della coltivazione del pistacchio e del mandorlo accennando anche al noce, con uno sguardo attento alle problematiche commerciali della frutta in guscio in un orizzonte internazionale, ha proprio lo scopo di stimolare una riflessione tra tecnici e imprenditori agricoli sull’assetto futuro della frutticoltura lucana.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo