|
Don Camillo Perrone su nomina Mons. Orofino |
---|
29/04/2016 | Esulta la diocesi di Tursi – Lagonegro per l’avvenuta elezione del nuovo vescovo nella persona di S.S. Mons. Vincenzo Orofino, attualmente vescovo di Tricarico da ben 12 anni.
Esulta particolarmente San Severino Lucano, il suo paese natio.
La diocesi in oggetto è proprio l’area sud della Basilicata, l’area- secondo il nostro parere- più bisognosa di cure religiose, sociali e culturali.
Sono ben note le emergenze dell’area sud: in primo piano c’è la perdita di posti di lavoro. Orbene se non c’è lavoro è evidente che uno dei riflessi è la povertà economica, che riguarda in particolare gli agglomerati urbani e sta avanzando moltissimo. Altro nodo critico è, poi, l’emigrazione giovanile, soprattutto di ragazzi che hanno un titolo di studio alto. Emigrazione che tocca, soprattutto, i piccoli centri; non vanno però trascurati o sottovalutati gli aspetti positivi dell’area sud.
Motivo fondamentale, “leit motiv”, della sua azione pastorale: il Vescovo maestro e testimone della fede del suo popolo. Atteggiamento costante nei rapporti con gli altri: amicizia e sincerità. La sua azione pastorale è costellata da efficaci omelie, il taglio essenziale e moderno, che rappresentano in perfetta armonia con la sua prima lettera alla Chiesa tricaricese, un “test” unico della sua umanità e spiritualità.
Mons. Orofino ha ricoperto vari incarichi che ha sempre ben esplicato. Per la storia ricordiamo che dal 1993 al 1997 è stato Vicario episcopale della diocesi in oggetto e Moderatore di Curia e nel 1999 era designato come Membro Commissione Regionale Scuola, Università e Cultura. Nel quinquennio 1996-2001 è stato Direttore della Consulta diocesana per i laici. Sono ben note altre mansioni da lui ricoperte in questi anni di episcopato lungimirante e fecondo di opere ragguardevoli. Mentre esprimiamo fervidi rallegramenti per le sue capacità episcopali, uguale gioia inonda le nostre anime sapendo che egli conosce profondamente ogni emergenza ed ogni nostra necessità. Gli diciamo “grazie!” per essere diventato nostro Pastore, guida e Maestro.
Ci congratuliamo, assicurando la nostra preghiera, la nostra ubbidienza, il nostro sincero affetto.
Sac. Don Camillo Perrone - Parroco Emerito di San Severino Lucano
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|