|
“Mettiamoci in gioco”, campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo |
---|
28/04/2016 | Ha preso ufficialmente il via anche in Basilicata “Mettiamoci in gioco”, la campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo. L’iniziativa, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle reali caratteristiche del gioco d’azzardo in Italia e sulle sue conseguenze sociali, sanitarie ed economiche, vuole catalizzare l’impegno dei tanti soggetti che, a livello locale e nazionale, si mobilitano per gli stessi fini.
A tenere a battesimo la partenza della campagna in regione, il 27 aprile a Potenza presso la sede di Legacoop Basilicata, il portavoce nazionale don Armando Zappolini, che ne ha illustrato l’articolazione e gli obiettivi. “In Italia, in media, ogni cittadino dissipa quasi 1.600 euro all’anno nel gioco d’azzardo: il nostro Paese è il primo in Europa e il terzo al mondo”, ha sottolineato. “Occorre porre rimedio a una situazione così grave, che oltre ai giocatori patologici già vittime dirette coinvolge tutte e tre le fasce generazionali e le espone a un forte rischio di dipendenza”.
Mettiamoci in gioco, dal 2012, organizza continue iniziative di sensibilizzazione e azioni in tutta Italia e chiede, tra l’altro, di dare ai sindaci un reale potere di controllo sul fenomeno nel proprio territorio, di ridurre l’alta variabilità nella tassazione sui diversi giochi incrementando le entrate dello stato, di garantire le risorse necessarie al finanziamento delle azioni di prevenzione, assistenza, cura e ricerca del gioco patologico, di proibire la pubblicità che riguarda il gioco d’azzardo. “Un primo passo nella direzione giusta è stato fatto con la legge di Stabilità, che vieta dalle ore 7 alle 22 gli spot nelle tv e nelle radio generaliste – ha aggiunto don Armando – ma ancora tanto si può e si deve fare: occorre arrivare presto a una legge quadro per il settore, di cui già esiste una proposta approvata in Commissione affari sociali che però fatica a entrare in Parlamento”.
Erano presenti e parteciperanno attiveranno alla campagna: Ada Basilicata, Cooperativa Sociale Iskra, Legacoop Basilicata, Associazione Famiglie Fuori Gioco, Aiart Basilicata, Comune di Potenza, Comune di Balvano, Uil Pensionati Basilicata, SerD di Potenza, Associazione pariMpari, Centro Turistico Acli Potenza, Lega Consumatori Basilicata, Got Bernalda, Acli Terra, Centro Turistico Acli Metapontum, Asd Scacchimath, Associazione OmniaMentis, Csv Basilicata, Smdr Calciano, Legambiente Basilicata, Centro Salesiano, Cnca Lucano, Arci Basilicata, Associazione Insieme, Auser Basilicata, CoReLAND, Associazione Arco . “Ma l’iniziativa è un treno in corsa su cui possono salire, in qualsiasi momento, tutti coloro che ne condividono lo spirito e vogliono apportare un contributo”, ha sottolineato il portavoce. Nel prossimo incontro, che si terrà sempre a Potenza il prossimo 16 maggio, verrà formalmente costituito il coordinamento regionale della campagna “Mettiamoci in gioco”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|