|
Garante infanzia e A.I.A.S. Melfi-Matera insieme per il “Progetto SerenaMente" |
---|
28/04/2016 | “SerenaMente insieme” per contrastare i disturbi specifici dell’apprendimento grazie ad un’azione sinergica a sostegno della cultura dell'infanzia e della prevenzione in età evolutiva. E’ questo l’obiettivo del protocollo di intesa che sarà sottoscritto, venerdì ( 29 aprile ) alle ore 11 al Centro A.I.A.S. di Melfi, tra il Garante Regionale dell’infanzia e dell’adolescenza di Basilicata, Vincenzo Giuliano ed il Presidente dell’A.I.A.S. di Melfi-Matera, Giulio Francesco Bagnale. Sarà presente anche il Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente del Consiglio Regionale della Basilicata, Luigi Bradascio.
L’innovativo progetto “SerenaMente” nel corso dell’incontro sarà illustrato agli operatori dell’informazione dalla Responsabile per la Gestione del Sistema Qualità dell’A.I.A.S., Francesca Verrastro.
Un’attività di screening sarà realizzata nei 7 Comuni ( Melfi, Matera, Lavello, Venosa, Palazzo S.Gervasio, Rionero e San Fele) che ospitano già gli ambulatori dell’A.I.A.S. di Melfi-Matera a partire dal mese di Maggio 2017.
“Il Garante Regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Basilicata e l’A.I.A.S. di Melfi-Matera – si legge nella nota- condividono la necessità di realizzare un’efficace azione preventiva volta alla conoscenza e sensibilizzazione di buone pratiche indirizzate al benessere scolastico dei bambini con il supporto di esperti del settore. Diverse ricerche hanno dimostrato, infatti, l’importanza di una rilevazione precoce delle difficoltà di apprendimento. Indagini epidemiologiche hanno rilevato un’incidenza dei DSA, nella popolazione scolastica italiana, che oscilla tra il 5 e il 10 %. Oggi è possibile individuare i bambini a rischio di DSA (disturbo specifico di apprendimento) proprio a partire dai primi anni del percorso scolastico (ultimo anno della scuola dell’infanzia ed i primi anni della scuola primaria). Pertanto appare necessario accompagnare la famiglia e il bambino durante il percorso formativo della scuola fornendo gli strumenti, le conoscenze ed il supporto psicologico necessari alla gestione consapevole delle problematiche correlate al disturbo attraverso percorsi di avviamento e potenziamento dei prerequisiti scolastici”.
L'A.I.A.S. di Melfi-Matera da 47 anni favorisce l’integrazione e lo sviluppo delle persone con disabilità e promuove il supporto psico-pedagogico delle famiglie . Il know how acquisito di formazione ed esperienza nel settore è garantito anche da 38 anni di gestione servizio di integrazione scolastica in convenzione con l’Asl di Venosa, unica esperienza del genere sull’intero territorio nazionale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|