HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche la Basilicata all'imperdibile appuntamento con le Docg Italiane

27/04/2016

Un'occasione unica per incontrare, in una sola location, tutte le DOCG d'Italia, accompagnate dai prodotti DOP provenienti da tutto il Bel Paese. È la “DOCG wine experience”, manifestazione organizzata dalla delegazione padovana di AIS Veneto che si svolgerà domenica 8 maggio nell’antica Abbazia di Praglia, monastero benedettino fondato tra l’XI e il XII secolo lungo la strada che conduceva ad Este.

Domenica 8 maggio, dalle 10.00 alle 20.00, l’antico monastero di Praglia sarà dunque lo spettacolare contesto in cui degustare più di trecento etichette provenienti dalle 74 denominazioni di origine controllata e garantita, tra cui non mancherà l’Aglianico del Vulture Superiore DOCG, vera perla enologica. E a raccontare i vini e i territori che rappresentano, ben centocinquanta sommelier veneti a disposizione dei visitatori, pronti a soddisfare ogni curiosità e domanda del pubblico.

DOCG Wine Experience sarà, anche quest’anno, un grande contenitore che, tra degustazioni ed assaggi dei prodotti DOP più golosi d'Italia, offrirà agli ospiti la possibilità di scoprire le piccole e grandi Denominazioni Controllate e Garantite d’Italia, un vero patrimonio enologico che tutto il mondo ci invidia.
E non mancherà il momento dell’approfondimento, grazie al workshop “Lo sviluppo che viene dalla terra... e senza bisogno di scavare”, dedicato alla valorizzazione dei territori delle denominazioni padovane. Politici, produttori, imprenditori, operatori, giornalisti e bloggers si confronteranno sul tema mettendo in evidenza il patrimonio di queste zone: dalle bellezze naturali del parco dei colli euganei, culla della DOCG Fior d'Arancio e di una viticultura che negli ultimi anni ha saputo distinguersi a livello internazionale, per arrivare alle bellezze architettoniche di Monselice, Conselve, Bagnoli e alle pianure sconfinate dove dal 954 d.C. si produce il Vino di Bagnoli. La tavola rotonda, che prenderà il via alle ore 11.30, metterà in luce le tante risorse di questi territori e come il vino possa essere un vero e proprio motore per sviluppo del territorio e dell’intera società.
Tutto avverrà nella splendida Abbazia di Praglia, luogo simbolo di spiritualità e lavoro che ancor oggi fa della produzione vinicola uno dei propri fiori all’occhiello, nel rispetto della regola di San Benedetto: “Ora et labora, opus Dei e opus manuum”.

DOCG WINE EXPERIENCE è realizzata in collaborazione con il Comune di Teolo, con il Consorzio di Tutela Vini DOC dei Colli Euganei, e vede il patrocinio di numerose amministrazioni locali.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo