HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Tito Scalo si è svolto il campionato Pizzaioli nel Mondo

27/04/2016

Si è tenuta ieri a Tito Scalo al ristorante Pizzeria Sole e Luna del pluripremiato Claudio Santarsiero il Campionato Nazionale Pizzaioli Nel Mondo (PNM).
La Giuria composta da esperti e da rappresentanti locali delle istituzioni, della stampa e della cultura ha giudicato in base al gusto e alla cottura oltre 150 pizze per le varie categorie in gara. Unica eccezione la prova della Pizza Larga, che consiste nel misurare il diametro di una pizza stesa dal pizzaiolo in 5 minuti di tempo, quindi una prova di abilità.
La manifestazione ha riscosso un buon successo di partecipazione e di pubblico, anche se la difficoltà dei collegamenti con le grandi reti nazionali di comunicazione ha costretto al forfait concorrenti di città molto distanti da Potenza come Bologna, Venezia, Genova, Firenze.
Nutrite le delegazioni campana e laziale e soddisfacente la presenza di pizzaioli lucani.
Accolta con simpatia la partecipazione alla competizione del giovanissimo Gabriele Santarsiero, che ha presentato ai giudici due pizze di sua concezione, una con patate schiacciate, l’altra con frutta.
Numeroso il pubblico, che ha avuto occasione di assaggiare tutte le pizze presentate in concorso, e di valutare, ciascuno secondo una sua personalissima classifica basata sul gusto personale, le creazioni dei pizzaioli.
Il prossimo appuntamento è a Frosinone, nel mese di giugno, dove si disputerà il Campionato Mondiale.


Sei le batterie di gara: Margherita doc, calzone doc, pizza classica, pizza creativa o innovativa, pizza dessert, pizza alla pala.

Il pizzaiolo napoletano doc Marcello Fotia ha fatto il pieno:

1° nella pizza in pala, con impasto idratato all'85 % , tipo 1, semola e cereali con sopra provola porcini salsiccia paesana,fiori eduli e misticanza.

1° nella pizza dessert con impasto al 30% di purea di fragole, con crema al limone, fragole more e meringhe.

1° nella pizza creativa impasto semintegrale a 72 ore maturazione, con crema di zucchine, gamberi rossi di Mazzara, bufala e pomodori confit, e mandorle tostate per la croccantezza.

E infine 2° posto per la pizza classica, con un pesto di mandorle e rucola, patate lesse fagiolini,scaglie di parmigiano e mandorle.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo