HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Seminario sulla Fragola del Metapontino all’Itas di Marconia

26/04/2016

Una giornata di studio dedicata alla fragola del Metapontino è stata organizzata all’Istituto tecnico Agrario “G. Cerabona” di Marconia di Pisticci in collaborazione con la Regione Basilicata, Asf (Associazione per lo sviluppo della frutticoltura “Biagio Mattatelli” di Metaponto) e Alsia. L’incontro tecnico si svolgerà sabato 30 aprile a partire dalle ore 9,30 nell’Aula magna dell’Istituto. Dopo i saluti del dirigente scolastico Francesco Di Tursi ci sarà l’apertura della mostra pomologica.

Nel corso del seminario, per l’Asf “B. Mattatelli”, Carmelo Mennone terrà una relazione sulla “Fragola in Basilicata: aspetti tecnici ed economici”, mentre Filippo Radogna illustrerà la mostra iconografica “La fragola, regina del Metapontino” sempre a cura dell’associazione.

La mostra, realizzata con il patrocinio della Regione Basilicata, di Alsia e di Matera Capitale europea della Cultura 2019, consta di 14 pannelli (7 in lingua italiana e in 7 lingua inglese) su cui è narrata la storia della rosacea nell’area ionica oltre che le varietà coltivate, il fenomeno Candonga, il ciclo colturale, l’impianto e i sistemi di forzatura, le crittogame, i parassiti e il loro controllo, la raccolta, il packaging, i mercati e le notizie botaniche. L’esposizione sarà mantenuta in base permanente presso l’Azienda sperimentale dimostrativa “Pantanello” dell’Alsia e su richiesta di scuole, enti pubblici e privati potrà anche essere presentata ed esposta presso le loro sedi. Saranno illustrate da Vincenzo Montesano presidente dell’Asf “B. Mattatelli” le nuove iniziative, in particolare il Premio interregionale per i maturandi negli Istituti agrari per l’anno scolastico 2015-2016.

I lavori saranno conclusi dall’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Luca Braia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo