HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il valore della libertà in scena a Melfi con gli studenti

24/04/2016

Ha riscosso consensi unanimi lo spettacolo teatrale “Il valore della libertà” andato in scena al teatro “Ruggiero II “ di Melfi. Finanziato dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti, la rappresentazione che rientra nel ciclo di eventi organizzati dal Comune di Melfi, dall’Anpi e dalla stessa Associazione Nitti per celebrare il 25 Aprile, è stata realizzata dagli alunni della 3^C e 3^D dell’Istituto Comprensivo “Ferrara-Marottoli” scuola media di primo grado. Ottimo il lavoro svolto dai ragazzi, dalla regista Simonetta Rizzitiello e delle docenti Marianna Di Bello e Antonella Di Benedetto, referenti del progetto.
“La nostra scuola – hanno affermato- ha ancora una volta accolto l’invito dell’Associazione “Francesco Saverio Nitti”, che attenta a promuovere principi e valori fondamentali della nostra società democratica, ci ha proposto quest’anno di realizzare, finanziandolo, un progetto teatrale che ha messo in evidenza l’universale valore della libertà. Abbiamo accettato di buon grado questa nuova sfida perché coerente con quella che è la visione della nostra scuola, ovvero formare gli alunni attraverso quei principi e quei valori fondamentali per la crescita dei ragazzi. Lo spettacolo è, frutto di un lavoro di ricerca, di analisi e di approfondimento di scritti di vari autori che hanno contribuito con il loro pensiero e la loro storia ad arricchire la riflessione sulla libertà permettendo ai ragazzi di comprendere, fino in fondo, l’importanza di essere e di sentirsi liberi”.
Soddisfazione per la qualità del lavoro messo in scena è stata espressa dalla presidente dell’Associazione “Francesco Saverio Nitti”. “ Quella alla quale abbiamo assistito a Melfi – ha affermato Patrizia Nitti- è stata un’esperienza riuscita di buona scuola. In un periodo storico nel quale c’è una sorta di anarchia degli studenti che hanno difficoltà ad avere una visione ampia del sapere emerge l’egregio lavoro delle docenti che, con grande generosità, sono riuscite e penetrare nel mondo dei ragazzi e farli comunicare. L’insegnamento oggi non è più solo diffusione del sapere, ma offrire delle chiavi di lettura interessanti ai ragazzi che hanno bisogno di guide. E oggi con questo spettacolo teatrale ho visto proprio questo. Bravi, quindi, tutti perché è così che si diventa cittadini del mondo “. Compiacimento per quanto realizzato è stato espresso anche il dirigente scolastico dell’ I. C. “Ferrara-Marottoli”. “ Cerchiamo di fare scuola in modo diverso e questo splendido lavoro teatrale ne è una riprova – ha dichiarato Mariella Cirocco- Devo ringraziare l’Associazione Nitti per aver investito nella scuola e per la qualità delle sue attività culturali così come devo complimentarmi con i ragazzi, la regista e le docenti referenti del progetto per lo splendido lavoro che hanno prodotto”. Un plauso è giunto anche dall’assessore all’Istruzione del comune di Melfi che ha messo a disposizione il teatro Ruggiero II. “ E’ stato un bellissimo spettacolo – ha detto Lucia Moccia- che ha affrontato il tema della libertà nella sua totalità. Si vede che c’è stato dietro un grande lavoro da parte della scuola. Mi complimento con tutti per la qualità e la profondità di un lavoro dall’alto contenuto formativo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo