HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oggia Matera presentazione libro di Ugo Mattei

16/12/2011

Oggi a Matera alle ore 16,30 a Palazzo Lanfranchi l’associazione Campolibero ha invitato Ugo Mattei a presentare il libro “BENI COMUNI, Un manifesto” .
Ugo Mattei con il suo libro critica profondamente e radicalmente l’attuale sistema economico e sociale, ma anche l’organizzazione statuale, le teorie economiche (specie la reganeconomics) che hanno dominato in questi anni. I beni comuni non sono, per Mattei, una merce indeclinabile in chiave di avere. Li legge e propone come una tipologia di diritti fondamentali “di ultima generazione , finalmente scollegati dal paradigma dominicale (individualistico) autoritario (stato assistenziale)”.
Il libro parla dell’oggi, dello scontro fra una visione individualistica, consumistica, mercificata, quantitativa e una comunitaria, ecologica qualitativa. Offre idee e riflessioni per orientarsi, capire le ragioni reali della crisi, afferrarne le radici profonde, comprendere come uscirne. Insomma, non soltanto analisi teoriche e visioni culturali, ma spunti e
indicazioni di rilevante impatto politico e sociale. Infatti, per Mattei, i beni comuni sono una pratica politica e culturale che appartiene all’orizzonte dell’esistere insieme, una riconquista di spazi pubblici democratici.
Al dibattito, moderato dal consigliere comunale Angelo Cotugno, oltre all’autore, saranno coinvolti: la soprintendente ai Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici della Basilicata, Marta Ragozzino, il direttore del Quotidiano della Basilicata, Paride Leporace, il consigliere regionale, Vincenzo Santochirico, la studentessa Daniela Fontanarosa.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo