HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza, tavola rotonda di CONFAPI Potenza e GR Sistemi

18/04/2016

A sette anni dal tragico evento sismico che ha devastato la città dell’Aquila nell’Aprile del
2009 e non dimenticando la severa esperienza del terremoto dell’Irpinia del Novembre
1980, CONFAPI Potenza e GR Sistemi (un'azienda di Tito-PZ che ha fornito oltre 175
prefabbricati in legno per superare l'emergenza abitativa abruzzese) hanno organizzato a
Potenza una tavola rotonda sul tema: "A sette anni dal sisma dell'Aquila: una
riflessione su cosa si è fatto e cosa s'intende fare. Istituzioni e imprese a confronto."
La tavola rotonda si terrá mercoledì 20 aprile nella sala Inguscio della Regione Basilicata
in Via V. Verrastro, con inizio alle ore 15. Le conclusioni entro le 18.
Previsti vari interventi di esperti, di tecnici che hanno vissuto quella emergenza e di
rappresentanti delle istituzioni, chiamate a dare risposte concrete per superare il grave
rischio di una perdita di identitá dei territori e delle popolazioni colpite da eventi sismici.
Il presente ha visto l’avvenimento aquilano avviare dei processi di evoluzione normativa in
ambito edilizio. Per il futuro si rende necessario ricercare una ’nuova cultura costruttiva’
in termini di efficienza energetica e sismica. Scopo dell’evento, far interagire il mondo della
ricerca con quello istituzionale e delle Imprese.


CONFAPI potenza e GR Sistemi
Per maggiori informazioni si prega far riferimento a:
G.R. Sistemi (Ing. Michele M. Simonetti):
Mail: michele.simonetti@grsistemi.net
Cell.: 329 – 5997972
Segreteria CONFAPI Potenza:
Mail: api@apipotenza.it
Cell.: 0971 – 34621

Programma tavola rotonda

Pres. Rocco Di Giuseppe
(Presidente CONFAPI ANIEM Potenza)
Prof. Ing. Angelo Masi
(Prof. Ordinario Tecnica delle Costruzioni, Università degli Studi della Basilicata, Componente del
Consiglio Direttivo della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica RELUIS)
Prof. Ing. Massimo Fragiacomo
(Prof. Ordinario Tecnica delle Costruzioni, Università degli Studi dell’Aquila)
Dott. Massimiliano Mari Fiamma
(Direttore CONFAPI L’Aquila)
D.T. Egidio Gioscia
(Direttore Tecnico. G.R. Sistemi Holzindustrie S.r.l.)
Francesca Aloise
(Direttrice Regionale Legambiente Abruzzo)
Alessandro Ferri
(Presidente Legambiente Basilicata)
Dott. Aldo Berlinguer
(Assessore alle Infrastrutture, Opere Pubbliche, Ambiente e territorio Regione Basilicata)
Interverranno in rappresentanza degli Ordini Professionali Tecnici:
Arch. Michele Graziadei
(Presidente Ordine Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori Provincia di Potenza)
Dott. Geom. Faustino Cammarota
(Presidente Collegio dei Geometri e G.L. della provincia di Potenza)
Dott. Agr. D'Egidio Giovanni
(Consigliere Ordine dei Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della Prov. di Potenza)
Ing. Egidio Comodo
(Presidente Ordine Ingegneri della Prov. di Potenza)
Moderatore:
Rocco De Rosa (Giornalista)




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo