|
Recensione libro “Psichiatria e Psicoterapia in Italia dall’Unità a oggi” |
---|
16/04/2016 | Il libro di Mario Paolo Dario, Giovanni del Missier, Ester Stocco, Luana Testa “Psichiatria e Psicoterapia in Italia dall’Unità a oggi” di 691 pagine, edito dall’Asino d’oro Edizioni ed acquistabile al prezzo di 45 euro racconta un secolo e mezzo di storia. Dalla nascita della psichiatria e psicologia fino ad oggi. A tal fine vengono esaminati gli atteggiamenti che medici e non (religiosi, filosofi, legislatori, psicologi) hanno avuto nei confronti della psiche e della sua malattia, sia dal punto di vista pratico che scientifico, dalle prime esperienze cliniche alle teorie che via via si sono contrapposte o intrecciate e che di volta in volta si sono affermate come dominanti.
Col passare degli anni si intensificano gli studi sulla psichiatria e sulla psicologia come supporto della psichiatria e vengono elaborate tesi da parte di vari studiosi spesso in contrasto col modo di concepire questa disciplina. Chi era affetto da malattie psichiatriche gravi venivano rinchiusi in manicomi dove venivano loro somministrati dei farmaci per sedarli ed alcuni soggetti venivano sottoposti alla terapia dell’elettroschok ma con effetti collaterali sui pazienti che lo subivano.
Gli anni passano e con essi si evolve anche questa branca della medicina dove si sperimentano nuove terapie per la cura di malattie come la depressione e poi molte altre che erano incurabili vengono approfonditi gli studi su varie malattie di natura psichiatrica e scoperti farmaci per la cura.
Allo stesso tempo emergono figure di spicco che si occupano di psichiatria che studiano e individuano nuove terapie farmacologiche e si affermano per i loro studi in questo settore.
Contemporaneamente vengono approvate varie leggi da parte dello Stato Italiano come la legge Basaglia e molte altre in materia, ed esiste una sorta di sinergia tra Stato Psichiatria e Psicologia.
Anche nel campo della psicologia si sperimentano nuovi modelli di approccio con i pazienti e quindi le due discipline: non sono disgiunte, ma si integrano tra di loro ed in questo campo sono sorte varie branche della psicologia ed il libro nel parlarne affronta tra gli altri argomenti anche della psicologia della creatività.
Biagio Gugliotta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|