|
Senise:gli studenti si interrogano sulla filosofia ai tempi dei nativi digitali |
---|
15/04/2016 | Partendo da una considerazione di D.F. Wallace in una conferenza del 2005, si è aperto un pomeriggio di discussione presso l'aula "Don Pino Terracina" dell' ISIS Sinisgalli di Senise. "La domanda di senso ai tempi dei nativi digitali" è stato il titolo dell'incontro, introdotto dalla dirigente scolastica Rosa Schettini che, dopo un saluto ai presenti (amministratori locali, dirigenti scolastici, docenti, studenti, rappresentanti di associazioni), ha ribadito l'importanza dello studio della filosofia in quanto amore della conoscenza e della ricerca continua. Successivamente ha introdotto la lectio magistralis del professor Costantino Esposito, docente di storia della filosofia presso l'Università degli studi di Bari. Tra i temi trattati significativi sono stati i riferimenti alla filosofia come allenamento ad interrogare la realtà e conseguentemente alla necessità dell'uomo di essere atteso dalla realtà per indagarla. Si è sviluppato successivamente un dibattito a più voci. A rendere ancora più gradevole il pomeriggio di riflessione sono stati gli interventi della Band dell'istituto, la Sinis Music Band e il servizio di accoglienza organizzato in forma elegante e sobria . I lavori sono stati coordinati dalla professoressa Giuseppina Chiacchio, responsabile del dipartimento filosofia-scienze umane dell'istituto.
Federica Capuano
Teresa Barletta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|