|
Molierno:si inaugura il Museo del Novecento Lucano |
---|
15/04/2016 | Domenica 24 aprile alle ore 18,30 si inaugura il Museo del Novecento Lucano.
È il modo migliore per aprire questo 2016.
È dai tempi di Angelo Brando che gli artisti lucani aspettano “una casa” e finalmente questo destino si compie.
Tutta l’arte del 900 lucano è in attesa di una rivalutazione e di un giusto posizionamento a livello nazionale e internazionale.
D’intesa col direttore Emanuele Aiello abbiamo deciso di dividere in tre parti l’arte lucana.
L’Ottocento, con i suoi grandi interpreti, Michele Tedesco, Giacomo Dichirico, Vincenzo Marinelli, Andrea Petroni, ecc, verrà ospitato nella Casa Museo Domenico Aiello, e verrà inaugurato sabato 18 giugno ore 18,30.
Il Novecento nel Palazzo Aiello 1825, il 24 aprile come già annunciato, mentre l’Arte Lucana Contemporanea, verrà ospitata in Via Rosario Contemporanea, uno spazio che avrà il suo battesimo con l’antologica “Terracara” del grande Riccardo Dalisi, potentino di origine, sabato 28 maggio alle ore 18,30.
Ma non finisce qui.
Infatti per il 2016 sono in programma le altre inaugurazioni che porteranno a termine il programma del sistema museale Musei Aiello Moliterno.
Vedranno la luce il Palazzo Aiello 1786 che ospiterà su 4 piani l’arte dell’800 e 900 italiano; il Museo della Ceramica ospitato al secondo e terzo piano del Palazzo Aiello 1825 e infine la Biblioteca Lucana che sarà la Casa di tutta la produzione bibliografica della nostra Regione e dei suoi maggiori scrittori.
Sei Musei, che l’abile direzione di Emanuele Aiello, trasformerà in 6 splendide perle della cultura italiana. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|