HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concorso Basilicata a tavola 2016,la Emmedue di Picerno in gara con due prodotti

15/04/2016

L’azienda di Picerno Emmedue Salumi Srl è stata selezionata dai ragazzi degli istituti alberghieri lucani con ben due prodotti, il capocollo stagionato e la pancetta tesa, per partecipare alla settima edizione del concorso internazionale agroalimentare “Basilicata a Tavola”, in corso di svolgimento in questi giorni fino a domani presso l'I.I.S. “G. Gasparrini” - Settore Servizi dell'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (Ipseoa) con sede a Melfi. Un risultato importante per un’impresa familiare di un piccolo paese della Basilicata che, grazie alla qualità certificata dei suoi prodotti e alla passione del suo fondatore Felice Marino, non è nuova a premi e riconoscimenti internazionali.

L’azienda, infatti, dotata di un sistema di qualità certificato ISO 9001:2008, è un esempio di antica tradizione nella fabbricazione dei salumi e prodotti innovativi e di qualità, tanto da essere premiata a Bruxelles nel 2012 e nel 2016 con due stelle per il Superior Tast Award (conferito a: soppressata, salsiccia stagionata e salame Napoli), da parte dell’International Taste & Quality Institute (ITQI) di Bruxelles, una organizzazione che promuove i migliori prodotti di qualità al mondo.

Una realtà in forte espansione che dal 1986, anno della sua fondazione, ad oggi conta ben 40 dipendenti e due stabilimenti, per un totale di 4400mq di superficie.

“Considerando l’attenzione crescente – afferma Felice Marino, fondatore del salumificio - per la qualità dei prodotti alimentari, il grande successo dei programmi di cucina e la forza del brand Made in Italy, riteniamo indispensabile promuovere e partecipare a iniziative come il concorso “Basilicata a Tavola” per valorizzare un patrimonio di tipicità agroalimentari che ha le potenzialità per diventare un motore di sviluppo per l’economia locale. Essere presenti in questa manifestazione di grande pregio è importante per dimostrare che è possibile coniugare gli alti livelli artigianali di qualità che da 30 anni contraddistinguono i salumi Emmedue con la continua ricerca di innovazione”.

Il percorso di internazionalizzazione avviato dall’azienda picernese, recentemente ha portato i suoi prodotti al centro di una degustazione di prodotti tipici lucani a Parigi, al termine di uno spettacolo di teatro contemporaneo “Il Canto del Pane” a cura dell’associazione materana Arterìa, e presto li vedrà protagonisti con un proprio stand al Cibus di Parma, il salone internazionale dedicato al settore agroalimentare dal 9 al 12 maggio 2016 (Padiglione 2 – stand 076), per portare alta la bandiera del Made in Italy e del “mangiare bene” lucano nel mondo.


Per informazioni: Roberta Marino
Tel. 0971 995850 - roberta.marino@salumiemmedue.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo