|
Eventi Presenza Lucana:la musica,solo un piacere estetico o tramite terapeutico? |
---|
14/04/2016 | Si svolgerà Venerdì 15 Aprile, alle ore 18.00, presso la sede di Via Veneto 106/A, con libero ingresso, un nuovo incontro legato alla cartella Sanità e Società, di Presenza Lucana.
Come ogni anno ecco puntuale la relazione di Nicola Baldi (Cardiologo - Già Primario reparto Utic presso l'Ospedale SS. Annunziata di Taranto). Gli ultimi tre incontri sono stati nell'ordine:
2013 - La medicina difensiva: una catastrofe: una catastrofe sul piano Culturale, Relazionale ed Economico.
2014 - Amore e Morte. Un viaggio tra la cellula, la Psiche e l'espressione artistica.
2015 - Quattro punti cruciali: Malato, Malattia, Medicina e Sanità. Ne parliamo insieme?
2016 - La musica: solo un piacere estetico o anche un tramite terapeutico? Lo sviluppo tumultuoso della scienza medica ha portato alla produzione di tecnologie che hanno reso possibile dei trattamenti terapeutici fino a qualche tempo fa impensabili (trattamento dell'arresto cardiaco, utilizzo di protesi per espletamento di varie funzioni, cellule staminali, ecc…). Paradossalmente, con l'avanzare del progresso tecnologico rivolto alla riparazione dei "guasti", è progressivamente aumentato il grado d’insoddisfazione delle persone malate per la scarsa attenzione all'altra parte dell'uomo, quella relazionale ed emotiva. In sostanza si è sempre più guardato alla malattia (disease per gli anglosassoni) e molto meno al profondo malessere soggettivo (illness sempre per i più precisi anglosassoni). La Medicina Narrativa, una corrente di pensiero recente, si rivolge in modo preponderante alla cura della "relazione" e in questo settore la Musicoterapia trova un ambito molto ampio per il raggiungimento di quest’obiettivo. La musicoterapia, in ogni sua applicazione, si propone di far sì che la persona riprenda il controllo su fisico e mente e quindi del pensiero, aumentando la capacità di curare se stesso.
L'incontro di questa cartella fa parte della serie QUADERNO MEDICO.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|