HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Eventi Presenza Lucana:la musica,solo un piacere estetico o tramite terapeutico?

14/04/2016

Si svolgerà Venerdì 15 Aprile, alle ore 18.00, presso la sede di Via Veneto 106/A, con libero ingresso, un nuovo incontro legato alla cartella Sanità e Società, di Presenza Lucana.
Come ogni anno ecco puntuale la relazione di Nicola Baldi (Cardiologo - Già Primario reparto Utic presso l'Ospedale SS. Annunziata di Taranto). Gli ultimi tre incontri sono stati nell'ordine:
2013 - La medicina difensiva: una catastrofe: una catastrofe sul piano Culturale, Relazionale ed Economico.
2014 - Amore e Morte. Un viaggio tra la cellula, la Psiche e l'espressione artistica.
2015 - Quattro punti cruciali: Malato, Malattia, Medicina e Sanità. Ne parliamo insieme?
2016 - La musica: solo un piacere estetico o anche un tramite terapeutico? Lo sviluppo tumultuoso della scienza medica ha portato alla produzione di tecnologie che hanno reso possibile dei trattamenti terapeutici fino a qualche tempo fa impensabili (trattamento dell'arresto cardiaco, utilizzo di protesi per espletamento di varie funzioni, cellule staminali, ecc…). Paradossalmente, con l'avanzare del progresso tecnologico rivolto alla riparazione dei "guasti", è progressivamente aumentato il grado d’insoddisfazione delle persone malate per la scarsa attenzione all'altra parte dell'uomo, quella relazionale ed emotiva. In sostanza si è sempre più guardato alla malattia (disease per gli anglosassoni) e molto meno al profondo malessere soggettivo (illness sempre per i più precisi anglosassoni). La Medicina Narrativa, una corrente di pensiero recente, si rivolge in modo preponderante alla cura della "relazione" e in questo settore la Musicoterapia trova un ambito molto ampio per il raggiungimento di quest’obiettivo. La musicoterapia, in ogni sua applicazione, si propone di far sì che la persona riprenda il controllo su fisico e mente e quindi del pensiero, aumentando la capacità di curare se stesso.
L'incontro di questa cartella fa parte della serie QUADERNO MEDICO.

Michele Santoro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, paesaggio e tra...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'

Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo