|
A Tursi un progetto dedicato alla sicurezza stradale |
---|
14/04/2016 | Il 25 aprile in piazza Maria S.S. D’Anglona a Tursi ci sarà la prima manifestazione e prima giornata di un progetto di educazione stradale che il moto club “I RImappati” sta portando avanti con la collaborazione della FMI, del comitato educazione stradale FMI Basilicata, dell’istituto tecnico M. Capitolo di Tursi ed il patrocinio del Comune di Tursi. Questa prima giornata sarà dedicata a bimbi e ragazzi fino a 14 anni, tre istruttori della FMI impartiranno lezioni di educazione stradale, l’uso del casco e delle protezioni e sensibilizzare un corretto uso del mezzo.
La seconda giornata sarà il 14 maggio presso l’Istituto Tecnico “M. Capitolo”, dedicata agli adolescenti che già usano un ciclomotore. Gli istruttori e formatori FMI, attraverso video e maschere che simulano lo stato di ebrezza, faranno capire il rischio che comporta l’assunzione di droghe e alcool alla guida di un mezzo.
La terza giornata (ancora da programmare) sarà invece rivolta ad una fascia di età adulta e riguarderà un corso di pronto soccorso e BLDS.
“Quest’idea di condividere un progetto cosi importante- spiega il presidente Gianpiero De Simone
- è voluta da tutto il moto club per invogliare sicuramente la passione delle due ruote anche ai più piccoli. Ecco perché la prima manifestazione avverrà in piazza, al fine di condividere tale passione, divertirsi insieme alla famiglia conducendo una mini moto e imparando anche se poco, alcune nozioni fondamentali di sicurezza stradale.
Il moto club ha condiviso un progetto che la FMI porta avanti da un po’ di tempo , lo ha voluto come prima manifestazione, per il primo anno di attività per diffondere l’idea di educazione stradale e mettere da parte quell’idea di motociclista teppista.
Ultimamente si parla molto di motociclisti coinvolti in incidenti stradali e sensibilizzare l’uso delle protezioni e soprattutto l’uso del casco è il nostro primo obbiettivo. Un chiaro e netto segnale da dare a chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo delle due ruote.
Tutto ciò è stato reso possibile grazie al sostegno del comitato Regionale FMI Basilicata ed alla disponibilità dell’amministrazione Comunale di Tursi.
L’invito è quindi quello di coinvolgere quanti più soggetti possibili, al fine di assicurare oltre la buona riuscita della manifestazione, anche una concreta opportunità di crescita per i centauri e tutti i giovani che vogliono avvicinarsi a questo fantastico mondo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|