|
Successo per il 1^ spettacolo comico per sordi-udenti in Basilicata |
---|
14/12/2011 | Un importante tassello per il percorso dell’integrazione concreta sordi – udenti è stato depositato. L'ENS (Ente Nazionale per la protezione e tutela dei sordi) Provinciale di Matera ha organizzato lunedì 12 dicembre alle ore 17.00 al cinema Comunale (piazza V.Veneto) il primo spettacolo di comicità per sordi e udenti in Basilicata. Artisti d’eccezione, per la prima volta in Lucania, il duo "Diversamente comici" con "SE mi ami fammi un SEGNO...ho finito le pile!" con Francesco D’Amico (sordo) e Giuditta Cambieri (udente). La serata, ad ingresso libero ha visto il sold out del cinema Comunale, molti gli amici sordi provenienti dalla Puglia e Campania.
Hanno presentato la serata Maria Anna Flumero (Giornalista udente segnante LIS ) e Giuseppe Di Tommaso (lucano che lavora presso la Rai Nazionale). Sul palco una Interprete LIS. Ad apertura il piacevole augurio di Babbo Natale dell’associazione “Oasi del sorriso” del cavaliere Giovanni Martinelli con i suoi simpatici clown, i quali hanno distribuito 3Kg di cioccolatini.
INTERVENTI: Commissario Straordinario LUCIANO STIGLIANO, Deborah Donadio che da Policoro (Mt) ha partecipato alla prima edizione, recente, di Miss Italia Sorda, portando con sé la fascia “Miss trucco Ripar” e il Presidente ENS Regione Basilicata GIOVANNI GORGOLIONE. SALUTI:Senatrice Maria Antezza,Consigliere Regione Basilicata Luca Braia, Sindaco di Matera Salvatore Adduce(ha raggiunto il gruppo in serata per motivi Istituzionali), l' Assessore Comunale Elio Bergantino, il Presidente del Consiglio Provinciale Aldo Chietera e il Presidente della Camera di Commercio Angelo Tortorelli.
Per questo evento l' ENS Provinciale di MATERA ringrazia fortemente tutte le sensibilità che hanno permesso la concretizzazione dell’evento, dalla segretaria Volontaria ENS Provinciale di Matera Maria Anna Flumero, la Senatrice Antezza, il Comune di Matera, la Provincia di Matera, la Camera di Commercio, la SISAS, l’ hotel San Domenico, la Quadrum (braccio operativo e importantissimo), il grafico Daniele Leone, i media partner TRM, VIDEOUNO, RADIO RADIOSA e tutta la stampa, fondamentali canali di comunicazione.
Il giornalista Di Tommaso e la Flumero hanno rimarcato: non è possibile che in Basilicata manchi un albo di intepreti Lis, ci sono 12 studentesse materane ferme ai primi tre livelli, raggiunti autotassandosi presso la sezione ENS che ha organizzato l’evento. Cosi si andrebbero a risolvere due importanti problemi, la vera integrazione e la disoccupazione. Inoltre, esiste la legge n 95 del 20 febbraio 2006che ha sancito il termine SORDO, quindi questo è l’ unico termine corretto, tutti gli altri offendono i nostri amici.
Da parte di tutti i presenti anche Istituzionali emozione ed orgoglio per aver contribuito nella riuscita e la sempre più forte convinzione di rompere il muro del silenzio nei confronti di una grande comunità. Importante la promessa di lavorare per permettere agli studenti di proseguire nel cammino della LIS e di iniziarne uno anche oltre la città dei Sassi, candidata a capitale Europea della Cultura nel 2019.
Gags e risate durante lo spettacolo del duo Giuditta e Francesco, piacevolmente colpiti dall’accoglienza ricevuta dalla sezione ENS Provinciale di Matera, da non sottovalutare a breve tempo un loro ritorno a cura di altre associazioni presenti nel cinema (grazie anche alla vicinanza-rete del CSV di Matera e del gruppo volontariato materano che negli ultimi mesi ha anche fornito alla sezione ENS una location gratuita presso l’associazione DolceMente Alzheimer). L’ ENS ringrazia chi ha aiutato GRATUITAMENTE in tanti modi e a chi ha partecipato con calore umano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|