|
INPS lunedì ultimo giorno per pagare i contributi dovuti per personale domestico |
---|
7/04/2016 | Lunedì 11 aprile 2016 è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico, relativi al periodo gennaio-marzo 2016.
Le fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2016 sono state determinate sulla base della variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo, calcolata dall’Istat nella misura del -0,1%. Conseguentemente, per l’anno 2016 sono state confermate le fasce di retribuzione, pubblicate con la circolare n. 16 del 29 gennaio 2016, su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2016 per i lavoratori domestici.
Si conferma anche per il 2016 la minore aliquota contributiva dovuta per l’Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI) dai datori di lavoro soggetti al contributo per la Cassa Unica Assegni Familiari (CUAF) che, ovviamente, incide sull’aliquota complessiva.
Si ricorda, infine, che l’articolo 2, comma 28, della legge 92/2012, prevede per i rapporti di lavoro a tempo determinato – compresi quelli di lavoro domestico – un contributo addizionale a carico del datore di lavoro, pari all’1,40% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali (retribuzione convenzionale).
Si riportano, pertanto, di seguito le due diverse tabelle contributive, una per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, senza contributo addizionale, e l’altra, per i rapporti di lavoro a tempo determinato, comprensiva del contributo addizionale.
1) Senza contributo addizionale:
Rapporti di lavoro di durata fino a 24 ore settimanali
retribuzione oraria effettiva contributo orario
(tra parentesi la quota a carico del lavoratore)
Fino a euro 7,88 - con CUAF (*) 1,39 (0,35) € - senza CUAF 1,40 (0,35) €
Oltre euro 7,88 e fino a euro 9,59 - con CUAF (*) 1,57 (0,40) € - senza CUAF 1,58 (0,40) €
Oltre euro 9,59 - con CUAF (*) 1,91 (0,48) € senza CUAF 1,93 (0,48) €
Rapporti di lavoro di durata superiore a 24 ore settimanali
1,01 (0,25) € 1,02 (0,25) €
(*) Il contributo CUAF (Cassa Unica Assegni Familiari) è sempre dovuto, esclusi i casi di rapporto di lavoro tra coniugi e tra parenti o affini entro il terzo grado conviventi.
2) Compreso contributo addizionale:
Rapporti di lavoro di durata fino a 24 ore settimanali
retribuzione oraria effettiva contributo orario
(tra parentesi la quota a carico del lavoratore)
Fino a euro 7,88 con CUAF (*)1,49 (0,35) € senza CUAF 1,50 (0,35) €
Oltre euro 7,88 e fino a euro 9,59 con CUAF (*)1,68 (0,40) € senza CUAF 1,69 (0,40) €
Oltre euro 9,59 con CUAF (*)2,05 (0,48) € senza CUAF 2,06 (0,48) €
Rapporti di lavoro di durata superiore a 24 ore settimanali
1,08 (0,25) € 1,09 (0,25) €
(*) Il contributo CUAF (Cassa Unica Assegni Familiari) è sempre dovuto, esclusi i casi di rapporto di lavoro tra coniugi e tra parenti o affini entro il terzo grado conviventi.
Modalità di pagamento
Per quanto riguarda il pagamento, esso può essere effettuato, a scelta, con uno dei seguenti mezzi:
1) online sul sito Internet www.inps.it, utilizzando la carta di credito attraverso il “Portale dei Pagamenti”, al quale si accede tramite la sezione dei Servizi OnLine nella homepage del sito;
2) utilizzando il bollettino MAV - Pagamento mediante avviso – inviato dall’Inps o generato attraverso il sito Internet www.inps.it, accedendo al Portale dei pagamenti – Lavoratori domestici – Entra nel servizio, pagabile senza commissione presso le banche oppure presso gli uffici postali, con addebito della commissione;
3) chiamando il Contact Center - numero gratuito 803164 per le chiamate da rete fissa e 06164164 da telefono cellulare secondo la tariffazione stabilita dal proprio gestore – e utilizzando la carta di credito;
4) rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche” - Il pagamento è disponibile, senza necessità di supporto cartaceo:
presso le tabaccherie che espongono il logo “Servizi Inps”;
presso gli sportelli bancari di Unicredit Spa;
tramite il sito Internet del gruppo Unicredit Spa per i clienti titolari del servizio di Banca online;
presso tutti gli sportelli di Poste Italiane, con le modalità previste per il circuito Reti Amiche.
Si ricorda che, qualunque sia la modalità scelta, utilizzando il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro, è proposto l’importo complessivo per il trimestre in scadenza, calcolato in base ai dati comunicati all’assunzione o successivamente variati con l’apposita comunicazione.
I dati esposti (ore lavorate, retribuzione, settimane) e il conseguente importo, calcolato automaticamente, possono sempre essere modificati:
dichiarando i dati da sostituire all’operatore, se il pagamento avviene tramite Reti Amiche o Contact Center;
utilizzando la procedura a disposizione sul sito Internet per pagamenti online o per generare un nuovo MAV stampabile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|