|
“Il canto del pane” lucano al Centre d’animation Tour des Dames di Parigi |
---|
7/04/2016 | Picerno, 5 aprile 2016. Un pezzo di Lucania è andato in scena presso il Centre d’animation Tour des Dames di Parigi, con lo spettacolo di teatro contemporaneo “Il canto del Pane” a cura dell’associazione materana Arterìa. L’evento, realizzato con il partenariato de La Troisieme Pole di Parigi, è stato ripreso anche dalla Rai e rientra nell’ambito del “Festival dei Paesaggi del Grano 2015-16”, un progetto presentato nel dossier per la Candidatura di Matera come Città Europea della Cultura 2019.
Alla fine della rappresentazione si è svolta la degustazione di prodotti tipici lucani, tra i quali i salumi dell’azienda picernese Salumi Emmedue Srl, sponsor tecnico dell’evento insieme a Consorzio del pane di Matera e Coldiretti.
Quale modo migliore di esaltare la bontà del pane di Matera se non gustandolo accompagnato da salsiccia, capocollo, soppressata e pancetta? I salumi Emmedue sono lavorati nel pieno rispetto della tradizione e realizzati con materie prime di assoluta qualità, per un gradimento assicurato anche per i raffinati palati parigini.
Nel corso della sua lunga storia, il salumificio di Felice Marino, che quest’anno festeggia il trentennale della sua fondazione, ha saputo coniugare sapientemente la maestria della produzione artigianale alla continua ricerca di innovazione in un mix di sapori classici e gusti unici.
“Siamo orgogliosi di essere presenti con i nostri prodotti – spiega il titolare di Salumi Emmedue - in questo importante appuntamento di promozione dell’identità culturale e storica della Basilicata. La collaborazione con l’Associazione Arterìa nasce in virtù di un progetto condiviso di diffusione dell’identità culturale e del patrimonio gastronomico lucani, per troppo tempo sottovalutati e poco conosciuti all’interno stesso dei confini nazionali. La nostra azienda, che ha già avviato un percorso di internazionalizzazione, proseguirà nella sua azione di promozione e esportazione del mangiar bene lucano al prossimo salone internazionale dedicato al settore agroalimentare: saremo al Cibus a Parma dal 9 al 12 maggio 2016 (Padiglione 2 – stand 076)”.
Il mangiar bene che l’Associazione Arterìa ha voluto omaggiare raccontando a teatro la bontà del pane di Matera attraverso “Il Canto del Pane” in cui si dispiega, tra favola e realtà, il valore antropologico dei paesaggi del grano per trascinare gli spettatori parigini in un tour virtuale e gastronomico della nostra bella terra lucana.
Per informazioni: Roberta Marino
Tel. 0971 995850 - roberta.marino@salumiemmedue.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|