HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera, al teatro Duni "La frtin du povridd"

14/12/2011

Una strenna natalizia si annuncia sul palcoscenico del Teatro Duni di Matera per il prossimo sabato, 17 dicembre (inizio ore 21.00).
"La frtin du povridd (la fortuna del povero)" è la commedia in vernacolo materano - ispirata a "La fortuna con la F maiuscola" di Eduardo De Filippo e Armando Curcio - che la Compagnia Talìa Teatro ha affidato alla Stagione Teatrale "Teatri Uniti d'Italia - Le città della scena a Matera".
Con "La frtin du povridd", riscritto e diretto da Montemurro, nella vita misera e disillusa di Antonio si spalanca improvvisamente uno spiraglio di speranza. Egli vive in una modestissima casa dei Sassi, nel secondo dopoguerra. Gli sono accanto la moglie Nunzia e il figlio adottivo Franceschino, ragazzo strampalato e bizzarro. Ci sono poi la vicina pettegola e invadente Giulia, una moglie fedifraga, Amalia, un avvocato traffichino fino ai ricchi insensibili borghesi. Antonio, pur di racimolare un po' di denaro, accetta di riconoscere come figlio uno sconosciuto ragazzo borghese in procinto di contrarre un matrimonio di interesse. ... Non mancano in questo adattamento, come è costume di Talia Teatro, spunti di riflessione impegnati: le condizioni di vita nei Sassi negli anni Cinquanta, la perfidia di alcuni personaggi, la bontà di altri, il senso di amicizia e di solidarietà, il vicinato come ambiente sociale dei poveri... Un teatro didattico per tutti. Oltre alla rappresentazione inclusa nella Stagione Teatrale, sono in programma due repliche (domenica 18 dicembre alle 17.00 e martedì 3 gennaio 2012 alle 21.00, sempre al Teatro Duni). "La frtin du povridd" è l'ultimo spettacolo del 2011 della rassegna, che riprenderà il 14 gennaio 2012 con "Maria Barbella" della Compagnia Senzateatro.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo