HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lo chef Fabio Potenziano all’Istituto Alberghiero di Matera 5 e 6 aprile

5/04/2016

L’Istituto Alberghiero “A. Turi” di Matera in una due giorni di full immersion culinaria con lo chef Fabio Potenzano alla scoperta di nuove tecniche sulla cucina mediterranea. L’appuntamento, che ha visto la collaborazione organizzativa dell’Associazione Cuochi Materani, Unione Regionale Cuochi e la Federazione Italiana Cuochi, rientra nella programmazione messa in atto dalla scuola di alternanza scuola lavoro e orientamento. “L’istituto Alberghiero di Matera in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi e l’Unione regionale Cuochi Lucani”, ha spiegato il Dirigente Scolastico prof. Gianluigi Maraglino “ grazie allo chef Fabio Potenzano , vuole offrire agli alunni e agli operatori della ristorazione importanti momenti di formazione, in un settore in continua evoluzione, dove non si può improvvisare, ma è necessario possedere adeguate competenze e professionalità. L’ingrediente che non può mai mancare nella cucina di un grande chef è la passione, oltre al rispetto per il cibo e per il lavoro. Lo chef Fabio Potenzano trasmette ai giovani e agli operatori della ristorazione la sua passione in una cucina essenziale, un mix tra le esperienze vissute e la sua tradizione”. Fabio Potenziano è protagonista della trasmissione di RAI 2 “Detto fatto”, condotta da Caterina Balivo, ritorna volentieri in Basilicata ultima sua presenza registrata lo scorso febbraio al XIX concorso Grastronomico: “la luce e il cibo la Basilicata e i colori della biodiversità la cucina calda nella ristorazione”. “ Confrontarsi con i ragazzi che frequentano l’Istituto Alberghiero” ha spiegato Battista Guastamacchi vice presidente associazione cuochi materani “ per noi è sempre importante. Abbiamo per questo deciso di coadiuvare la scuola con questa iniziativa . Lo chef Potenziano nella prima giornata ha programmato un show cooking sulla cucina mediterranea nei suoi diversi aspetti, rivolto agli alunni delle classi V settore enogastronomia , dell’Istituto Alberghiero. Mentre per il secondo appuntamento, voluto dalla Federazione Italiana Cuochi come stage sul territorio, oltre che con alcuni alunni dell’Istituto, anche con gli operatori della ristorazione per un corso di aggiornamento professionale a Km 0.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo