|
La strazzata aviglianese: patrimonio culturale e sociale |
---|
14/12/2011 | Castel Lagopesole è stata, il 6 dicembre scorso, teatro di un importante convegno, tenutosi nel nuovo cinema Pasolini, voluto dall’Alsia (Agenzia lucana di sviluppo e di innovazione in agricoltura), in collaborazione con il Comune di Avigliano, la Comunità Montana Alto Basento e la partecipazione e l’organizzazione della “Associazione Cuochi Potentini” e dell’associazione culturale “Il Cigno”, che ogni anno organizza con enorme successo la Sagra della Strazzata.
Il seminario si è sviluppato con una serie di interventi che hanno ben affrontato il tema della valorizzazione delle produzioni tipiche e dei prodotti agroalimentari riconosciuti dal ministero delle Politiche agricole.
La Strazzata è una focaccia che nella sua panificazione vede l’aggiunta del pepe rigorosamente macinato e nella sua farcitura vede un connubio organolettico perfetto tra prosciutto crudo e caciocavallo.
Come è stato ben ricordato, è un prodotto tipico della cucina contadina aviglianese che nel passato veniva distribuita a parenti e amici in grandi occasioni come matrimoni, comunioni e cresime oggi invece viene frequentemente consumata ma rispettando severamente gli ingredienti originari. Tutto è stato riportato nella pubblicazione dell’opuscolo “La Strazzata” dove vengono riassunte la storia e le caratteristiche tecniche ed organolettiche della focaccia.
A tal proposito l’incontro si è concluso con la degustazione di Strazzate, a cura dell’Associazione Cuochi Potentini.
Veronica D’Andrea
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|