HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Equitalia e Movimento Difesa del Cittadino per i contribuenti lucani più dialogo

5/04/2016

Assistenza specifica, informazioni e servizi più veloci per i contribuenti lucani alle prese con cartelle, rate e procedure di riscossione. È quanto prevede la convenzione sottoscritta dal direttore regionale Basilicata di Equitalia, Salvatore Baffa e dalla presidente della sede lucana del Movimento difesa del cittadino, Gesummina Matarrese.

Grazie all’accordo i delegati di Mdc delle provincie di Potenza e Matera potranno inviare online le richieste per conto dei propri iscritti. Sarà sufficiente per loro collegarsi al sito di Equitalia www.gruppoequitalia.it dove alla pagina ‘Associazioni e Ordini’ è disponibile un vero e proprio “sportello telematico” attraverso il quale dialogare con gli uffici territoriali della società di riscossione.

Lo sportello telematico consente, infatti, di avere una linea diretta con Equitalia per trasmettere le richieste di informazioni, la documentazione, le domande di rateizzazione e di sospensione della riscossione. Inoltre è possibile fissare appuntamenti finalizzati all’analisi specifica e approfondita di casi particolarmente complessi.

«Al fine di ottenere gli ottimi risultati che noi tutti ci aspettiamo da questa convenzione - dichiara Salvatore Baffa di Equitalia - è importante non solo la collaborazione tra gli attori coinvolti ma anche la circolarità delle informazioni in materia di normativa della riscossione. Per questo ci siamo impegnati a partecipare a specifici incontri dedicati ai rappresentanti di Mdc con l’obiettivo di veicolare le informazioni e migliorare la qualità complessiva dell’attività posta in essere a servizio e a tutela dei contribuenti come le rateizzazioni e la sospensione della riscossione».

«Con questo accordo - ha dichiarato la presidente di Mdc Basilicata, Gesummina Matarrese - saremo in grado di fornire informazioni e consulenza agli iscritti rendendo più agevole il rapporto con Equitalia. Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, infatti, intendiamo contribuire al miglioramento del rapporto fisco-contribuenti».




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo