HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ASP: Giornata Mondiale della Voce 2016

4/04/2016

L’Azienda Sanitaria di Potenza aderisce alla Giornata Mondiale della Voce che si tiene il 16 aprile 2016 dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso il Poliambulatorio “Madre Teresa di Calcutta” in via del Gallitello a Potenza II Piano Ambulatorio Otorino 3. L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria della ASP effettuerà uno screening gratuito aperto al pubblico per sensibilizzare l’utenza sull’importanza della voce e del suo corretto uso nelle diverse età della vita. Il Dott. Giuseppe De Cunto specialista Otorinolaringoiatra e Audiologo e la Dott.ssa Daniela Faticato Logopedista saranno a disposizione di bambini, ragazzi e adulti ed eseguiranno le seguenti prestazioni: visita ORL, fibrolaringoscopia, visita logopedica, counselling logopedico. Si accede con prenotazione obbligatoria al numero 0971.425209 e per informazione allo 0971/310817. La Giornata Mondiale della Voce si celebra in tutto il mondo dal 1999 il 16 Aprile di ogni anno per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della voce che, fin dalla nascita, è il principale strumento di comunicazione umana sia semantico sia emozionale.
La voce è fondamentale nel lavoro quotidiano per circa un terzo della popolazione lavorativa, ma è anche uno strumento musicale nel canto, parte integrante dell’arte e della cultura nel mondo.
Per l’occasione sarà distribuito materiale informativo tra cui un vademecum per l’igiene vocale dei bambini ed un segnalibro con le seguenti indicazioni:1. La raucedine può segnalare un disturbo della voce: se il sintomo persiste oltre le due settimane, rivolgiti al foniatra o all’otorinolaringoiatra.
2. La disidratazione delle mucose non aiuta il lavoro delle corde vocali: bevi almeno un litro e mezzo al giorno di acqua o altri liquidi; umidifica gli ambienti; ricorda che caffè, alcool ed alcuni farmaci come gli antistaminici disidratano le corde vocali, quindi bevi più acqua quando li assumi. 3. Raschiare la gola ripetutamente e tossire può danneggiare il tessuto delle corde vocali: sorseggiare un po’ d’acqua o succhiare una pastiglia emolliente può alleviare il senso di irritazione alla gola.
4. Frequenti bruciori di stomaco ed un senso di acidità potrebbero indicare che gli acidi gastrici refluiscono verso la laringe. Ciò può causare disturbi della voce. Consulta il tuo medico ed intanto evita i cibi ad alto tasso di acidità, non mangiare tardi la sera, a letto solleva il capo con un cuscino in più.
5. Parlare a forte intensità e a lungo richiede una prestazione eccezionale della laringe. Riconosci quando la tua voce è stanca. Cerca di usare, se possibile, un sistema di amplificazione sonora. Prendi in considerazione un training logopedico: la resistenza vocale è una capacità che richiede, come qualunque attività fisica, una adeguata preparazione.
6. Il fumo è la principale causa del cancro alla laringe. Come minimo, il fumo irrita gli organi usati per produrre la voce. Non fumare!




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo