HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incontro degli studenti con il Presidente del Tribunale di Matera Gaetano Catala

1/04/2016

Istituzioni e giovani insieme per parlare di legalità, giustizia e cultura. L’appuntamento è il 7 aprile nell’Aula Bunker del tribunale di Matera. Il presidente del Tribunale Gaetano Catalani e l’Organizzazione Non-Profit Cultura & Solidarietà, rappresentata dal Presidente Francesco Vivacqua e dal Direttore generale Nadia Mazzon, incontreranno gli studenti delle scuole cittadine ai quali è stata già donata una copia di “Caro magistrato ti scrivo”, sesto volume della collana editoriale “Caro…ti Scrivo…” ideata e promossa da Cultura & Solidarietà, da sempre impegnata, in Italia e in tutta Europa, a creare un rapporto diretto tra studenti e istituzioni. Negli anni sono oltre 20.000 i testi che l’associazione ha donato alle scuole italiane.

“Portare “Caro Magistrato ti Scrivo…” a Matera, Capitale della Cultura 2019, ha un significato del tutto particolare, proprio perché non ci può essere cultura senza legalità, anzi direi che proprio la cultura della legalità è alla base dello sviluppo di qualsiasi progetto di rinascita di cui questa terra ha bisogno”.
Questo il commento di Francesco Vivacqua, presidente dell’associazione che ha sede a Milano ma che negli anni ha portato in tutta Europa l’ideale che gli studenti debbano essere iniziati alla cultura sin da giovani per potersi rapportare meglio alle istituzioni. Già lo scorso anno le 580 lettere di cui è composto questo volume sono state lette in tutte le regioni italiane, facendo incontrare i magistrati di ogni capoluogo italiano con gli studenti che quelle lettere le avevano scritte.

La prefazione a questo volume è del Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini, che ha voluto sottolineare come le lettere raccolte “ci consentono di osservare, da uno speciale punto di vista, la percezione diffusa tra i giovanissimi della funzione e della vita dei Magistrati italiani. Si stratta di testi – prosegue Legnini – scritti da ragazzi e ragazze delle scuole medie, dal sud al nord del paese, che ci sollecitano a riflettere sulla figura del giudice, sulla sua identità e funzione nell’ordinamento e nella società, sulla sua vita personale e famigliare”.

“La particolarità di questi scritti – ha chiarito Nadia Mazzon, direttore generale dell’associazione Cultura&Solidarietà - sta negli autori. I giovani spesso paragonano i magistrati a degli eroi, senza però abbandonare la spontaneità propria della loro età, che li porta ad essere curiosi, anche con accenni graffianti...”

L’APPUNTAMENTO
Vi aspettiamo numerosi il 07 Aprile, ore 10:30 presso il Tribunale di Matera, Aula Bunker, via Aldo Moro n. 26
Parteciperanno gli istituti: I.T.C.G. Loperfido-Olivetti, Liceo Scientifico Dante Alighieri, I.I.S. E.Duni-C.Levi, I.I.S. Isabella Morra, Liceo Statale Cagnazzi di Altamura.
Per ulteriori informazioni:
Nadia Mazzon
Direttore Generale
Cultura&Solidarietà
Organizzazione non-profit
Via San Giovanni Sul Muro, 3
20121 Milano
Tel. 02.45.47.65.99
Cell. 348.71.55.318
nadiamazzon@culturasolidarieta.it
www.culturasolidarieta.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo