|
Memory Safe: la cultura della sicurezza entra nella scuola italiana |
---|
30/03/2016 | Prosegue con crescente impegno da parte dei docenti ed entusiasmo da parte degli studenti il progetto “Orizzonte Sicurezza”, vincitore del bando Memory Safe: la cultura della sicurezza entra nella scuola italiana. Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è sviluppato dall’Indire per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il coinvolgimento delle parti sociali. La rete scolastica di “Orizzonte Sicurezza”, è formata da:
• Istituto Comprensivo Musicale “G. Castronuovo” di Sant’Arcangelo (PZ) - Istituto Capofila
• Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale “Ex Circolo Didattico” di Sant’Arcangelo (PZ)
• Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo (PZ)
• Omtec Engineering srl di Senise (PZ) – partner esterno
Iniziato nel dicembre 2015, con termine nel prossimo mese di giugno, ha visto il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti che, guidati dagli insegnanti e con il supporto costante della società OMTEC, si sono cimentati nella creazione ed utilizzo di diversi strumenti didattici per sviluppare i temi della sicurezza. I primi moduli, dedicati alla formazione generale e quella specifica sui diversi tipi di rischio, hanno consentito ai ragazzi di avvicinarsi alla tematica della sicurezza nei diversi contesti e ambienti della quotidianità (casa, scuola, tempo libero), fino agli ambienti di lavoro, ai pericoli della strada, alla sicurezza alimentare e all’igiene personale. In ore extracurriculari gli studenti hanno approfondito e sviluppato gli argomenti producendo, in modo del tutto originale, diversi materiali sotto forma di disegni, foto, video, filastrocche, interviste e altro ancora.
La maggior parte delle produzioni sono pubblicate sul sito della scuola, nell’apposita sezione orizzonte sicurezza. Tra questi si citano:
“La sicurezza in mostra al museo” e “Sfoglia con me la sicurezza”: raccolte di disegni a tema con varie tecniche
“La sicurezza enigmistica”: settimanale di cruciverba e rebus
“A scuola di sicurezza in inglese”: frasi di sicurezza in lingua inglese
“Farmacopea della sicurezza”: video con farmaci di fantasia contro gli infortuni
“Il gioco dell’oca: a scuola di sicurezza”: gioco da tavola o in strada
“La fata Regolina”: personaggio che spiega i comportamenti corretti nelle varie situazioni di rischio
“Lo zaino di Gabry avvista pericoli” e “Le avventure di Indiana Jones”: disegni e commenti in formato tascabile
“Il mito del vento”: racconto illustrato
“Quattro immagini e un pericolo” e “Test sulla sicurezza”: gioco a quiz e questionari descrittivi e illustrati
Raccolte fotografiche sui laboratori e le visite didattiche
Grande successo ha riscosso presso i bambini dell’infanzia e della primaria il videogioco “Fuori pericolo” versione 1.0, che dopo la fase di test in corso, sarà presto disponibile a tutti i bambini. Conclusa anche la fase delle visite guidate (azienda agro-zootecnica “Tempio” di Paestum, cementificio “Italcementi” di Salerno e CISIT (Centro di Calcolo dell’Università della Basilicata) a Potenza, incentrate sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Molto apprezzata la formazione sul primo soccorso effettuata dal dott. Di Virgilio del PTS 118 di Sant’Arcangelo e quella dedicata ai docenti che ha visto una folta partecipazione al primo seminario tenuto dall’ing. Loperte della Protezione Civile Regionale. Attualmente è aperto il concorso di grafica “Disegna la sicurezza” e quello fotografico “Metti a fuoco la sicurezza” rivolto a tutti gli studenti della rete.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|