|
A Policoro “Museion” |
---|
21/03/2016 | Si concluderà a Policoro, presso il Museo Nazionale Archeologico, la settimana dedicata all'arte e alla cultura, organizzata dal Polo Museale Regionale della Basilicata, diretto dalla dottoressa Marta Ragozzino.
L'iniziativa “Pasqua Lucana, l'arte ti richiama” coinvolge 5 degli undici musei e luoghi della cultura che compongono il MiBACT e il Museo Nazionale della Siritide ospiterà il 24 Marzo a partire dalle ore 18.00, l'ultimo appuntamento della rassegna “Museion” a cura della compagnia Ensamble Teatro Instabile e l'Associazione “I colori dell'Anima”, con la regia di Giuseppe Ranoia e la partecipazione di Emanuele Asprella.
Obiettivo del programma è quello di presentare la nuova struttura museale statale, sviluppando nuove forme di valorizzazione dei musei e promuovere e allargare l'idea di Rete Museale statale. Un obiettivo che non poteva non condividere l'Amministrazione Comunale di Policoro che già aveva intrapreso con il “Cammino di Policoro”, la volontà di creare nuove forme di fruizione del Polo archeologico del Museo Nazionale della Siritide di Policoro.
Quindi dopo il “Megale Hellas” e “Vivi Heraclea” dello scorso settembre, arriva ora la visita teatralizzata del Museo archeologico Nazionale della Siritide, che darà modo ai visitatori di poter usufruire delle ricchezze del nostro museo in una chiave completamente nuova che sicuramente affascinerà gli utenti.
“Museoin e il Progetto del Polo Museale della Regione Basilicata – dichiara l'Assessore al Turismo Massimiliano Padula - rappresentano una start up dell'evoluzione del percorso di valorizzazione del polo museale già intrapreso a settembre con “Il Cammino di Policoro” che entra ora in Rete creando nuove opportunità di crescita e di promozione del territorio”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|