HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci,“In art, the medium is not often the message!”

21/03/2016

“In art, the medium is not often the message!”.
Max Neuhaus (Beaumont - TX_USA,1939 | Maratea - PZ_I, 2009)
(in "Volume: Bed of Sound", catalogo mostra P.S.1 Contemporary Art Center, New York, 2000)


Mercoledì 23 marzo dalle ore 18 alle ore 21.30, a chiusura del Lab #2, Maverick Campus presenta la serata-evento “Acusmonium Living Lab”, una presentazione pubblica dei risultati del laboratorio tenuto da Anne-Lou Vicente e Raphaël Brunel (svolto con la partecipazione di 6 giovani artisti, urbanisti, antropologi e curatori), affiancata ad una performance pubblica dell’artista e compositore musicale Giovanni Lami.

Entrambe le regie sono sviluppate e pensate appositamente per il Maverick Campus e per gli spazi del Centro per la Creatività Tilt, dunque inedite e presentate al pubblico per la prima volta, e sono dedicate al suono come oggetto di indagine, osservato come artefatto culturale, usato come strumento di espressione, esplorato come sfera di esperienza estetica. Le opere audio che verranno presentate non promuovono una percezione del suono fine a se stessa, ma creano molteplici associazioni che connettono l’universo uditivo al territorio e alla sfera del quotidiano.

Attraverso la partecipazione ai due eventi, Maverick Campus propone al pubblico di abbandonarsi all’esperienza di ricreare, alterare e reinventare lo spazio e l’immagine dei luoghi attraverso il suono.


Maverick Campus / Acusmonium Living Lab
date: 23 marzo 2016
sedi: Centro per la creatività TILT, V. Quattro Caselli / Marconia di Pisticci (MT)
orari: dalle ore 18.00 alle ore 21.30 - ingresso gratuito
info: www.maverick-campus.org / maverick@southeritage.it / t. +39 0835 240348


VOLUME – What You See Is What You Hear (Anne-Lou Vicente e Raphaël Brunel)
www.wysiwyh.fr - www.revuevolume.fr - www.lespressesdureel.com/EN/ouvrage.php?id=1757&menu=

Giovanni Lami www.giovannilami. - http://consumerwaste.org.uk

Progetto prodotto nel quadro di: Matera 2019 / Capitale Europea della Cultura




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo