HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: il "Festival del Teatro Amatoriale" inizia col botto

20/03/2016

Grande successo per il "Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda" e, di riflesso, per l'Associazione Culturale Arti Visive. Un cine teatro Selene gremito in ogni ordine di posto ha ospitato la prima serata della rassegna teatrale rotondese. L'appuntamento con il teatro, ancora una volta, suscita grande interesse nella comunità locale. D'altronde, già in altre circostanze avevamo ricordato come il pubblico di Rotonda, in tema di teatro, fosse un pubblico dal "palato fine" e, anche questa volta, le proprie aspettative non sono state deluse. Lo sottolinea anche il presidente dell'ACAV Silvestro Maradei che si dichiara "pienamente soddisfatto della performance e della risposta del pubblico che si é dimostrato un vero pubblico educato al teatro". Infatti, la serata di ieri ha dimostrato che si tratta di una kermesse teatrale amatoriale di nome ma non certo di fatto, in quanto gli attori che si sono esibiti hanno mostrato la qualità e il talento propri di una compagnia professionale. La prima a calcare il palcoscenico del Selene è stata la compagnia teatrale nolana di Salvatore Esposito "Pipariello" che ha interpretato la commedia brillante: "Fatemi capire"; per l'adattamento e la regia di Peppe Ciringiò. Il protagonista è "Vincenzo Stordillo" (interpretato proprio da Giusesppe Cirinciò), un'ex guardia giurata, risvegliatosi da un coma durato 10 anni, nel quale era caduto in seguito ad un incidente occorsogli dopo aver sventato un tentativo di rapina. Tuttavia, al suo risveglio troverà una situazione familiare molto cambiata, con la moglie Amalia che, convinta dell'irreversibilità delle sue condizioni di salute e rimasta sola con due figlie piccole da crescere, inizia una relazione con il "Cav. Felice Riposo" (Giovanni Onorato), titolare di un'agenzia di pompe funebri. È proprio il becchino e, soprattutto i suoi due dipendenti, riusciranno a far divertire il pubblico presente in sala per tutte le quasi tre ore di spettacolo. Altri personaggi straordinariamente divertenti sono stati: la cameriera Dolores, spagnoleggiante in quanto proveniente dai quartieri spagnoli di Napoli; il "rag, Andrea Seccia" (di nome e di fatto); la zia Ngiulinella, convinta di essere "Cleopatra" e "Sasà Concerto" (Antonio Esposito "Pipariello", figlio di Salvatore). Una menzione particolare la merita Luigi Pedone nel ruolo di "Mimì Del Toro", fidanzato di "Teresa" (secondo genita di Vincenzo e Amalia), eccellente nella parte del balbuzziente. Alla grande comicità fa da controaltare la profondità del messaggio è dei valori trasmessi: si narrano le difficoltà di una famiglia che, in seguito a una tragedia, non riesce a farcela, anche perché abbandonata all'atavica lentezza dello Stato nel riconoscere una pensione per causa di servizio a un uomo, che si scoprirà aver fatto della beneficenza e dell'altruismo le pietre miliari della propria vita.

Il "Festival" tornerà sabato 2 aprile alle ore 21.30 con: "Il Papocchio" di Samy Fayad, portato in scena dalla compagnia teatrale "Attiva - Mente" di Lagonegro.


Gianfranco Aurilio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo