|
Il compositore Rocco Mentissi allo Stabile di Potenza in "De philosophico piano" |
---|
19/03/2016 | Il pianista e compositore lucano Rocco Mentissi martedì 22 marzo 2016 salirà sul palco del Teatro Stabile di Potenza, in occasione della premiazione regionale della XXIV edizione delle Olimpiadi di Filosofia, in programma alle ore 9.00, per presentare per la prima volta al pubblico la performance “De philosophico piano”, nella duplice veste di musicista e insegnante di filosofia, di fronte ad una platea composta dagli studenti che hanno partecipato alla competizione e ai loro docenti. Mentissi si esibirà in un recital-monologo che affronterà le più importanti tematiche filosofiche, quali l’intricato rapporto tra finito ed infinito o il misterioso binomio caos-cosmos, con l’ausilio del pianoforte, attraverso sia l’improvvisazione sia l’esecuzione delle sue composizioni, frutto sempre di un’ispirazione istintiva e inconscia unita a processi razionali e consapevoli.
Durante la mattinata avverrà la consegna dei diplomi di partecipazione ai 76 studenti che hanno avuto accesso alla selezione regionale delle Olimpiadi di Filosofia e la proclamazione dei quattro vincitori, che parteciperanno alla gara nazionale, in programma a Roma dal 13 al 15 aprile, e ai quali sarà consegnata come premio una copia del primo cd di Rocco Mentissi dal titolo “traMe”, pubblicato nel 2014 dalla Artistica Management di Pasquale Cappiello. Un lavoro musicale di forte ispirazione filosofica, in cui trovano ampio spazio i grandi temi propri del mondo filosofico, come l’invincibile forza dell’amore, la ricerca dell’altrove come cifra costitutiva della natura metafisica dell’uomo, il doloroso interrogativo della perdita, e si fanno musica, tramutandosi in note incantevoli e melodie malinconiche. Un diario di appunti, un sentiero sonoro costellato da atmosfere rarefatte, pregne di interrogativi più che di risposte solide e rumorose, una musica ai confini del silenzio, in cui si genera la profonda e naturale propensione alla riflessione filosofica.
Negli ultimi due anni Mentissi ha tenuto concerti in diverse location prestigiose tra Basilicata, Puglia, Molise, Campania, Calabria, Lombardia e Toscana, presentando sempre brani originali da lui composti. Per due anni consecutivi, nel 2014 e nel 2015, è stato inviato a partecipare a Piano City Napoli, la kermesse musicale dedicata al pianoforte promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Il suo brano inedito “Tarantella scritta ieri” è presente nella colonna sonora del film “La Sorpresa”, al quale ha partecipato anche nelle vesti inedite di attore, nel ruolo di un professore di filosofia. Ad agosto 2015 è stato pubblicato su Youtube il video ufficiale del brano “Altrove”, primo singolo estratto dall’album “traMe”.
Tanti i progetti a cui sta lavorando negli ultimi mesi, da un nuovo lavoro compositivo dal carattere sperimentale, che vedrà la luce in un breve futuro, alla preparazione del tour che dalla tarda primavera lo porterà nuovamente a esibirsi su palchi importanti, sia in concerti per pianoforte solo sia nella performance teatrale “De philosophico piano”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|