|
Altrimedia edizioni presenta “Cut-Up e Poesia sospesa. Liberiamo la Poesia” |
---|
19/03/2016 | In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il prossimo 21 Marzo, Altrimedia Edizioni promuove, presso il Liceo classico di Matera “E. Duni”, Cut-Up e Poesia sospesa. Liberiamo la Poesia un laboratorio curato da Tina Festa, inventrice del Metodo didattico del Caviardage.
“Attraverso la tecnica del Cut-Up – ha spiegato Tina Festa - realizzeremo una cartolina poetica che sarà poi "liberata", dopo avere aggiunto un messaggio sul retro della stessa e averla indirizzata al potenziale destinatario, in libreria o nei luoghi che i ragazzi preferiranno. Tutte le cartoline liberate parteciperanno alla sfida creativa promossa sul sito internet Caviardage.it.”
Nel libro “Il Metodo Caviardage” sono racchiuse diverse tecniche di scrittura creativa poetica che aiutano a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi su formato digitale. La tecnica di base si contamina con svariate tecniche artistiche espressive (quali il collage, la pittura, l’acquarello, il Cu-Up, ecc.) per dar vita a poesie visive: piccoli capolavori che attraverso parole, segni e colori danno voce ad emozioni difficili da esprimere nel quotidiano. Può essere utilizzato per se stessi, come pratica di benessere, all'interno di percorsi scolastici e in ambiti terapeutici come in arteterapia e counseling.
“Aumentano sempre più le persone che mostrano entusiasmo per questo innovativo Metodo didattico di scrittura creativa poetica. Il Caviardage, grazie al suo semplice processo e alle sue potenzialità creative ed espressive, si sta diffondendo in Italia - ha aggiunto Tina Festa - in diversi ambiti come scuola, associazioni e biblioteche, merito anche della presenza su territorio nazionale di 56 insegnanti certificati in Metodologia Caviardage che diffondono le tecniche rispettandone filosofia di base e contenuti e del libro dedicato al Caviardage edito da Altrimedia Edizioni.”
“Con questo laboratorio, incentrato su una tecnica riportata nel libro “Caviardage cercare la poesia nascosta. Il Metodo” – ha sottolineato l’editore Vito Epifania – intendiamo dimostrare, concretamente, come la poesia sia una risorsa per lo sviluppo creativo, sociale e culturale delle persone e dei territori che abitano. Il Metodo esprime il senso di una ricerca, quella che fa il piccolo editore, che guarda alle idee e ai contenuti come motore del pensiero. Qualcuno di importante ha detto che è necessario imparare a pensare, che non basta parlare per sapere, leggere per dire. Bisogna ripiegarsi sulla dimensione più vera e generosa delle cose per realizzarne un progetto valido per la comunità.”
Sito internet: http://www.altrimediaedizioni.com/cut-poesia-sospesa-liberiamo-la-poesia/
Facebook: https://www.facebook.com/altrimediaedizioni/?ref=hl
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|