|
Lauria “cuore” dell’evento ama-festa di (prima)vera |
---|
18/03/2016 | E’ ormai tutto pronto per “AMA, la grande Festa di (Prima)Vera rinascenza dei Valori. I giovani e l’arte di vivere una vita che vale”, l’iniziativa che si realizzerà in questo weekend e che vede il Comune di Lauria tra i maggiori protagonisti in rappresentanza dei municipi del lagonegrese.
Tre i primi appuntamenti della manifestazione, inserita nell’ambito del progetto “Vivi una vita che vale” che realizza quanto stabilito in un Protocollo d’intesa tra Regione Basilicata, IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura e MiBACT.
Dopo la prima tappa potentina di domani - sabato 19 marzo - con la mostra “Bruno Zevi e l’Amore per Matera: l’Armonia dell’Architettura per l’Armonia dei Comportamenti” presso il Ponte Musmeci, domenica 20, alle ore 11, ci si sposta a Lauria.
Qui ai partecipanti sarà raccontata l’essenza della città del Beato Lentini dall’alto del Campanile della Chiesa di San Nicola dove si gode di una veduta mozzafiato dell’intero Borgo. Sarà presente, tra gli altri, Massimo Locci del direttivo nazionale IN/ARCH.
“Sarà l’occasione - spiega il coordinatore del progetto, Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici Regione Basilicata - per esaltare la rilevanza di tutti i borghi Lucani che, come Presepi naturali, costituiscono un modello di incomparabile bellezza attraverso le stratificazioni urbane avvenute secondo leggi costruttive perfettamente rispondenti al rispetto della Natura, e nella condivisione collettiva dei grandi Valori universali che hanno permesso l’edificazione di cattedrali, campanili castelli e delle stesse abitazioni”.
Infine, lunedì 21, si arriva a Matera. Nella città dei Sassi, dopo la presentazione dei risultati relativi al progetto “Mater@Mythos”, ci sarà la presentazione della proposta concernente le azioni del progetto “Vivi una Vita che Vale” nella programmazione regionale 2014/2020, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni civiche di Lauria e delle altre città coinvolte.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|