|
ASP: corso di riflessologia palmare e plantare in ambito pediatrico 0-12 mesi |
---|
18/03/2016 | Il 21 marzo 2016 alle ore 16.00 l’Azienda Sanitaria di Potenza organizza attraverso il Consultorio familiare di Lavello e nella sede del Consultorio il “LOVETOUCH" un corso di riflessologia palmare e plantare in ambito pediatrico da 0-12 mesi. La finalità del corso è di esplorare un nuovo modello di contatto quotidiano tra il bambino e il genitore mirato a favorire il legame di attaccamento e consolidare la relazione genitore e bambino. In questo contesto si facilita il rilassamento e la decongestione delle zone riflesse legate ai piccoli disturbi. Oltre alla bocca per il bambino, la mano e il piede sono le parti primarie dell'organismo per conoscere ed esplorare tutto ciò che lo circonda identificando i propri confini. Si è notato che il massaggio palmare e plantare amplifica la sensorialità ricettiva del bambino. Fin dalla nascita, un tocco delicato, una lieve carezza, ritenuti "tocchi piacevoli," stimolano i sensi del bambino e inducono una risposta indicativa del legame genitore-figlio. Una ricerca del 2014 ha evidenziato come queste precoci interazioni, non sono importanti solo per l'attaccamento, ma che hanno anche conseguenze sullo sviluppo sociale e fisiologico del bambino in età anche più adulta. In questi ultimi anni, anche in Europa si e diffuso il massaggio pediatrico, che da sempre fa parte della tradizione e dalla cultura dei paesi orientali, dove le madri di tutte le classi sociali massaggiano con amore i loro bambini, in qualsiasi situazione. Al corso parteciperanno l’Ostetrica Carmela Muscio, l’Assistente Sociale Incoronata Mazzucca; il Pediatra Calogero Mannella, la Psicologa Angela Marmora e la Dirigente U.O.S. D. Consultori Familiari Ambito territoriale Venosa Battistina Pinto.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|