|
Interventi assistiti dagli animali (pet therapy) per disabilità psico fisiche |
---|
18/03/2016 | Lunedì 21 marzo, dalle ore 8,30 alle ore 11,00, presso la 4A (settore socio-sanitaro) dell'istituto Professionale Isabella Morra, Il Centro Social Pet a.s.d Csen di Matera terrà una lezione speciale interamente dedicata agli Interventi assistiti dagli animali (pet therapy) a supporto di percorsi educativi, scolastici e/o terapeutico-riabilitativi destinati a soggetti con disabilità psico fisiche e/o con bisogni educativi speciali.
L'incontro sarà suddiviso in un momento teorico ed un momento esperienziale dedicato alla relazione con i cani della equipe del Centro Social Pet di Matera.
In Italia, in virtù della valenza e delle potenzialità che il rapporto con l'animale offre, vanno moltiplicandosi le esperienze legate alla Pet Therapy (genericamente intesa) nell’ambito degli istituti educativi, negli ospedali pediatrici, nei centri di sostegno alle famiglie con
bisogni speciali, etc. Basti pensare alla esperienza decennale dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze che nei reparti ospita regolarmente cani abilitati ad hoc.
La Basilicata sta per emanare una legge regionale che regolamenterà la materia. La città di Matera nel 2015 ha approvato un regolamento sul benessere animale
che prevede e agevola la diffusione di questa pratica che in altre regioni è già entrata sperimentalmente a far parte delle terapie incluse nei Livelli essenziali di assistenza (L.E.A.) come prestazione a carico del Sistema.
A partire da queste considerazioni nasce l’idea della professoressa Lucia Pugliese di sensibilizzare i ragazzi dell'istituto Isabella Morra che saranno chiamati a lavorare sulle stesse aree di intervento che la Pet Therapy facilita.
Lavorare con la mediazione degli animali è molto importante soprattutto in situazioni di disagio, bisogni speciali, autismo, dislessia, iperattività, handicap fisici o di insuccesso scolastico.
La pet therapy in ambito socio-educativo aiuta a sviluppare l’autocontrollo, prevenire episodi di bullismo, diminuire l’aggressività, prevenire la depressione, sperimentare relazioni sociali più soddisfacenti, ottenere una maggiore approvazione sociale ed aumentare l’autostima individuale. La relazione con l'animale è uno strumento utilissimo per sviluppare e riabilitare l'area motorio-sensoriale dei soggetti coinvolti, stimolare l’immaginario, l’autostima, l’affettività, la sicurezza e l’equilibrio emotivo, motivare il soggetto a lavorare sul miglioramento o il recupero delle competenze nonché aiuta a sostenere situazione di stress psicologico causate da terapie mediche estenuanti come nel caso della chemioterapia.
Info. 3278376668 Loredana Di Marsico
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|