HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Anche a Policoro “Earth Hour 2016”

17/03/2016

Anche la città di Policoro aderisce a “L'ora della Terra”, l'annuale appuntamento mondiale con cui il WWF chiede a tutti per una sera di spegnere le luci e accendere la speranza di un futuro più sostenibile e migliore per il nostro pianeta e per noi tutti.
Quest'anno anche Piazza Eraclea spegnerà, sabato 19 Marzo, per un'ora, dalle 20.30 alle 21.30, le sue luci e parteciperà all'importante evento contro i cambiamenti climatici, organizzato dall'associazione ambientalista.
L' evento sarà gestito da tutti i collaboratori dell' Oasi Wwf di Policoro che d'intesa con l'amministrazione comunale di Policoro, trasformeranno per un'ora Piazza Eraclea in un laboratorio astronomico dove sarà possibile grazie al supporto di un collaboratore esterno del Wwf effettuare osservazioni astronomiche. Una bellissima iniziativa a dimostrazione che per compiere azioni lodevoli e vitali non servono grandi mezzi, ma basta utilizzare quelli messi a disposizione da Madre Natura, il cielo e le stelle.

Di seguito il programma della manifestazione:
PROGRAMMA “EARTH HOUR” DEL WWF del 19 MARZO 2016.
ore 20.00: appuntamento in Piazza Heraklea e
presentazione dell’ evento internazionale del WWF
“L’ ORA DELLA TERRA”:
mobilitazione globale del WWF contro i cambiamenti 
climatici, a cura dei collaboratori dell' Oasi WWF 
Policoro-Herakleia del Bosco Pantano.
ore 20.30: inizio evento con spegnimento delle luci artificiali di 
Piazza Heraklea ed osservazione della volta celeste 
con l' utilizzo di telescopi, a cura del Dott. Manuel 
Marra operatore didattico dell' Oasi LIPU Gravina 
di Laterza (TA).
ore 21.30: conclusione evento e ringraziamenti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo