|
Le Valli del Teatro -“Liolà” a Sasso di Castalda |
---|
17/03/2016 | Torna il grande teatro al Mariele Ventre per la stagione 2016 de “Le Valli del Teatro”. Venerdì 18 Marzo, a partire dalle 20:30, andrà in scena un grande classico contemporaneo, il pirandelliano “Liolà”, nella versione della Compagnia “Extravagantes”.
L'opera, scritto in pieno conflitto mondiale, non sembra risentire del pesante clima sociale e familiare vissuto in quel momento da Pirandello che, al contrario, scrive un testo che gode di una straordinaria spensieratezza grazie alla sparigliante presenza del protagonista Liolà.
Ad interpretarlo è Antonio Gargiulo, che firma anche la regia, affiancato da un folto numero di attori tra cui, Daniela Cenciotti, Ciro D’Errico, Arianna Cristillo, Veronica Cavuto, Fortuna Liguori, Valentina Martiniello, Liliana Palermo, Nunzia Di Mare, Antonia Baiano.
Attraverso una scenografia che rinuncia al superfluo, curata da Serenella Coscione, ed affidandosi ad un progetto luci diegetico (elaborato dallo stesso Gargiulo), la compagnia Extravagantes privilegia una lettura della commedia pirandelliana che fa risaltare il forte contrasto tra il dinamismo tentato dal protagonista e l’attanagliante realtà di un mondo che fatica ad adattarsi al cambiamento.
Se infatti risulta impossibile attualizzare una vicenda come quella di Liolà, così radicata in un mondo che sembra ormai passato, ciò che ne garantisce la godibilità ancora oggi, è la possibilità di riscontrare vizi e trovate, intrighi e colpi di scena capaci di tenere gli occhi dello spettatore incollati alla scena.
Liolà”, malizioso seduttore con la passione per la poesia ed il canto, è un semplice bracciante che, senza alcun interesse per il benessere materiale, vive senza remore la sua sessualità sconvolgendo allegramente e senza neppure accorgersene le regole grette e meschine della morigerata società in cui vive. Come un satiro di una bucolica, sarà vittima, carnefice, e di nuovo vittima vincitrice di uno spietato gioco ove i ruoli sociali devono restare intoccati.
Il 28 Marzo la rassegna “Le Valli del Teatro” proseguirà con “Uocchie c’arraggiunate - Napoli, la commedia umana e i De Filippo” di e con Claudia Balsamo e Angela Rosa D’Auria.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|