|
Doppio appuntamento musicale sabato 19 Marzo a Potenza |
---|
17/03/2016 | Doppio appuntamento musicale sabato 19 Marzo a Potenza. Le associazioni culturali Compagnia dei Lupi e BOOM! organizzano un concerto e un seminario aperti al pubblico.
Si parte alle 10.30 presso il museo Provinciale in via Ciccotti, con il concerto jazz Stabat Mater. Il quintetto, composto da Giuliana Soscia, Pino Jodice, Giovanni Imparato, Pino Melfi e Marco De Tilla eseguirà una rielaborazione in chiave jazzistica dell’opera composta nel ‘700 da Giovanni Battista Pergolesi.
Si prosegue nel pomeriggio, presso la sede di BOOM!, in viale del Basento, 118 con un seminario di percussioni tenuto da Giovanni Imparato, dal titolo “Il Ritmo Tribale”.
Dalle 15.30 alle 17.30, la possibilità per musicisti e non, di conoscere e di suonare con un grande percussionista.
Imparato è nato a Napoli il 25 Novembre 1961. Dopo il conservatorio ha approfondito lo studio e si specializza a Cuba in ritmi e strumenti afro cubani con i maestri Justo Pelladito, Carlos Aldama Perez, Chino Angel Chang, Reinaldo Hernandez Guillermo Lopez Clemente, Nenè Alejandro Carvajal.
Si è interessato a molteplici forme di espressione musicali quali Salsa, Jazz, Funky, Etnica e ha partecipato a numerosi spettacoli di danza come percussionista, cantante, ballerino e performer.
Attualmente insegna ritmi e strumenti afro cubani a Roma, Napoli e Cagliari, ed è dimostratore delle percussioni REMO.
In Italia ha collaborato, per citarne solo alcuni, con: Renzo Arbore E L'orchestra Italiana, Mina, Riccardo Cocciante, Ornella Vanoni, James Senese, Renato Zero, Andrea Bocelli, Gianni Morandi, Mietta, Samuele Bersani, Nuova Compagnia Di Canto Popolare, Eugenio Bennato, Massimo Ranieri, Lucio Dalla, Eros Ramazzotti.
All'estero Ha Collaborato Con: Richie Haven, Paco De Lucia, Ray Charles, Chico Buarque, George Garzone, Forrest Butchell.
Ha sempre abbinato spontaneamente l'apprendimento tecnico-musicale con la propria ricerca esistenziale, infatti è affascinato dall'uso rituale del tamburo e dal concetto sciamanico e maieutico della musica.
Per informazioni: musicboom2014@gmail.com; 09711973401.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|