HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Weekend di Pasqua all'Osservatorio Astronomico di Anzi

17/03/2016

Weekend di Pasqua ricco di eventi e osservazioni presso l' Osservatorio Astronomico di Anzi.
Sabato 26 Marzo a partire dalle ore 19.30 al Planetario si tiene lo spettacolo "Giove il grande fratello". Successivamente è possibile ammirare dal telescopio, con la guida di un esperto dell'Osservatorio, il pianeta Giove con i suoi satelliti.
Domenica 27 Marzo (Pasqua), a partire dalle ore 10:30 alle ore 12:30 lo spettacolo "Anzi, in viaggio nell' Universo" mentre in Osservatorio sarà possibile osservare il Sole e i suoi fenomeni (macchie, granulazione, protuberanze, ecc) al telescopio con il nuovo filtro H-Alpha.
In serata alle ore 19:30 e' possibile assistere all’interno del Planetario l' evento "Stelle in famiglia" (spettacolo adatto alle famiglie con bimbi) Fiabe e leggende del cielo: stelle e costellazioni della primavera.
Lunedì 28 Marzo (Pasquetta) dalle ore 10:30 alle ore 12:30 "Il Cielo di Primavera".
In serata alle ore 19:30 si potrà assistere all' evento "Giove, il grande Fratello " e successivamente l’osservazione del pianeta Giove con i suoi satelliti.
Ricordiamo che il Planetario Osservatorio Astronomico di Basilicata e' l' unico grande attrattore aperto tutto l' anno. Potete contattare ai numeri telefonici o seguirci tramite i social network. Possibilità di pernotto presso le strutture convenzionate. Posti limitati prenotazione obbligatoria.Per info e prenotazioni chiamare al numero 09711650633 o inviare una mail a planetarioanzi@gmail.com.
Nel corso della seconda parte della notte intorno alle 2:00 tra il 28 e il 29 marzo possiamo osservare la Luna all’Ultimo Quarto che forma un triangolo con Marte e Saturno. Marte si trova nella costellazione dello Scorpione, mentre la Luna è già entrata nell’Ofiuco, dove troviamo anche Saturno.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo