|
Senise: incontro su “Biodiversità tra conservazione e fruizione del paesaggio” |
---|
16/03/2016 | Si parlerà di “Biodiversità tra conservazione e fruizione del paesaggio” domenica pomeriggio a Senise nel corso di un convegno organizzato dalla sezione del CAI (Club Alpino Italiano) di Lagonegro. Alla manifestazione parteciperà tra gli altri Francesco Petretti.
L'iniziativa, spiega il presidente del CAI di Lagonegro, Bruno Niola, vuole essere un momento di riflessione e approfondimento del rapporto tra conservazione e fruizione del paesaggio in un'area protetta, qual'è quella del Pollino; territorio ricco di biodiversità da preservare e tutelare. Per questa ragione all'incontro è stato invitato il biologo, nonchè conduttore della nota trasmissione di GEO&GEO in onda tutti i giorni su rai3.
Petretti lo ricordiamo è biologo e ornitologo, insegna Comunicazione della Scienza all’Università del Molise. E’ membro del Comitato scientifico del WWF e ha diretto i programmi per la Biodiversità della stessa associazione, occupandosi di tutela delle risorse naturali e di specie minacciate. Ha curato la redazione di diversi libri anche universitari sulla matura e l’ambiente, è Membro della Species Survival Commission dell’International Union for Conservation of Nature e del Working Group on steppe birds di Birdlife, si dedica da anni allo studio dell’ecologia e del comportamento degli uccelli rapaci e delle otarde.
Con i suoi libri ha vinto il premio Cultura del Mare (San Felice Circeo), il Premio Letteratura naturalistica ( Parco nazionale della Maiella, Abbateggio) e la menzione per la divulgazione scientifica nel Premio Trabucco (Parco nazionale del Gargano). Autore e conduttore di programmi radiofonici e televisivi di Scienza ed Ecologia come “L’anello di re Salomone” per Radio 2 RAI, la “ pagina della Scienza” per Radio 3 RAI , “ Spazio Verde” (Stream TV). Dal 1997 è esperto naturalista del programma GEO&GEO per RAI 3 ed è consulente scientifico di vari programmi televisivi (Quark, Passaggio a Nord Ovest, Explora).
L’appuntamento è alle 17,00 nella sala convegni del convento di San Francesco a Senise parteciperanno oltre al presidente Niola, il presidente regionale del CAI Vincenzo De Palma, il sindaco di Senise nonché vicepresidente del Parco del Pollino Giuseppe Castronuovo, concluderà Petretti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|