|
Il Coordinamento Nazionale Diritti Umani, valorizzare i “Luoghi della memoria" |
---|
15/03/2016 | Il Coordinamento Nazionale Docenti per la disciplina dei Diritti Umani, in occasione della ricorrenza dell’Unità Italia, il 17 marzo, invita a valorizzare e far conoscere in ogni scuola di ogni ordine e grado i “Luoghi della memoria”, costruendo percorsi atti all’apprendimento della storia e dei personaggi che hanno contribuito alla nascita dell’attuale Stato italiano. Come ricordava l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella ricorrenza del 150˚ anniversario: "L'Unità d'Italia fu perseguita e conseguita attraverso la confluenza di diverse visioni, strategie e tattiche, la combinazione di trame diplomatiche, iniziative politiche e azioni militari, l'intreccio di componenti moderate e componenti democratico rivoluzionarie. Fu davvero una combinazione prodigiosa, che risultò vincente perché più forte delle tensioni anche aspre che l'attraversarono".
E’ importante ricordare gli eventi del nostro passato per riflettere sull’identità nazionale e incrementare anche le competenza civiche-sociali, sviluppando la consapevolezza di appartenere ad una comunità nazionale. Educare ad assumersi responsabilità nei confronti delle istituzioni politiche comporta saper interpretare situazioni e fenomeni, esprimendo giudizi ponderati e opinioni personali calibrate, condizione fondamentale per la formazione delle future generazioni.
I giovani, oggi più che mai, necessitano di conoscere le proprie radici per costruire il proprio futuro con cognizione e senso critico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|